L'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, adottata da tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite nel 2015, fornisce un modello condiviso per la pace e la prosperità delle persone e del pianeta, ora e in futuro. Al centro ci sono i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG)
La storia di successo di Leonardo e PlaNet | Up2You
5
minuti
minuto
di lettura
Problema
Leonardo è fortemente impegnata in progetti che mirano al miglioramento dell'efficienza della sicurezza del Paese, alla trasformazione digitale, all’ evoluzione delle competenze chiave e al cambiamento climatico.
Per quest’ultimo punto, Leonardo si è rivolta a noi di Up2You per creare una piattaforma digitale customizzata ad hoc, che potesse avvicinare e coinvolgere il personale a tematiche sostenibili. Lo scopo è quello di stimolare chi partecipa, attraverso la gamification, ad adottare nel tempo comportamenti sostenibili in linea con la vision aziendale di Leonardo.
Soluzione
PlaNet consiste in una piattaforma aziendale che permette di lanciare quiz e missioni sostenibili.
La piattaforma coniuga l’esigenza di coinvolgere il personale alla necessità di allineare i valori aziendali, trovando nella sostenibilità ambientale la tematica perfetta per perseguire questi scopi e diffondendo una cultura di attenzione e rispetto dell’ambiente.
In questo modo, è stato possibile aumentare i livelli di engagement all’interno della popolazione aziendale: i dipendenti hanno avuto modo di fare squadra per portare avanti piccole missioni di natura ambientale, e sono stati premiati per il loro impegno.
A livello pratico, la soluzione messa a disposizione da Up2You comprende l’attivazione del servizio, la brandizzazione e l’utilizzo della piattaforma (la gestione operativa della piattaforma - lancio sfide, moderazione submission dipendenti, riscossione premi, etc.). A proposito di quest’ultimo punto, l’azienda ha la possibilità, eventualmente, di finanziare in parte o in toto alcuni premi, definendo un budget dedicato.
La forte componente formativa e di engagement che Leonardo ha voluto conferire alla propria piattaforma, ha portato allo sviluppo di una community di dipendenti ingaggiati e interessati al tema della sostenibilità.
In aggiunta, lo sviluppo di sezioni dedicate a veicolare contenuti, anche formativi, dà spazio ad un futuro sviluppo della piattaforma nell’ottica di una Sustainability Suite interna all’azienda. In questo modo diventerebbe lo strumento attraverso il quale si affronta il tema della sostenibilità in azienda, con un approccio completamente innovativo, interattivo, divertente e coinvolgente.
La risposta delle persone coinvolte è stata entusiasmante e i dati confermano che questa scelta di approccio sia vincente. Hanno partecipato, infatti, ben 2.934 utenti, e più del 90% afferma che parteciperebbe di nuovo a questa iniziativa.
Ecco cosa ne pensa chi ha partecipato
“Partecipare è stata un'esperienza positiva perchè ho potuto approfondire un tema a cui tengo. Non c'è stato un argomento di particolare interesse, tutti gli argomenti mi sono piaciuti. Ritengo comunque che il percorso per essere tutti focalizzati verso la sostenibilità sia ancora molto lungo.”
“Partecipare è stata un'esperienza positiva perchè ho potuto approfondire un tema a cui tengo. Non c'è stato un argomento di particolare interesse, tutti gli argomenti mi sono piaciuti. Ritengo comunque che il percorso per essere tutti focalizzati verso la sostenibilità sia ancora molto lungo.”
“Ho trovato questa iniziativa stimolante e utile, perché ho avuto l'opportunità di apprendere dati sull'impatto ambientale di comportamenti che usualmente ponevo in atto. Mi ha indotto a riflessioni su come migliorare il mio comportamento, affinché lo stile di vita possa essere più sostenibile"