.png)
Imballaggi sostenibili: il confronto tra i materiali
.png)
In media ciascuno di noi genera circa 500 kg di rifiuti all’anno, gran parte dei quali sono legati a packaging e imballaggi dei prodotti che acquistiamo. La Ellen MacArthur Foundation ha stimato che, continuando di questo passo, entro il 2050 negli oceani ci saranno più rifiuti che pesci.
Per questo motivo, diventa fondamentale iniziare al più presto a invertire la rotta, e il primo passo per farlo è prestare più attenzione al packaging dei prodotti che acquisti o che vendi, nel caso in cui fossi titolare di un’azienda.
Ma quali sono i packaging più sostenibili? Quale materiale bisogna prediligere? Specie nell’industria dei cosmetici e nel settore alimentare, gli imballaggi sono fondamentali per garantire la giusta qualità e conservazione del prodotto. Un packaging sostenibile può essere anche efficiente?
Per rispondere a queste domande, il team di Up2You ha deciso di realizzare uno studio completo che confronta i principali materiali utilizzati per gli imballaggi e il loro impatto sull’ambiente. Inoltre, abbiamo deciso di includere alcuni consigli pratici, per aiutarti in una scelta più consapevole per i tuoi acquisti.
Cosa troverai all'interno
- Un confronto tra i materiali usati per gli imballaggi e il loro impatto sull’ambiente.
- Un confronto dell’efficienza di confezionamento, logistica e dei sistemi di smaltimento per ogni materiale.
- Consigli utili e pratici per aiutarti a fare una scelta consapevole.