Progetti di compensazione

Compensa le emissioni di CO₂ generate dalla tua azienda, sostenendo progetti certificati a livello internazionale
compensa hero image
compensa hero image

Progetti certificati

gold standard logoverra logo

Up2You è autorizzata a gestire crediti di carbonio certificati Verra e Gold Standard ed è la prima realtà in Europa a farlo utilizzando la tecnologia blockchain. I progetti che sosteniamo seguono un rigoroso processo di valutazione per essere certificati e coprono una vasta gamma di settori, comprese le energie rinnovabili, la silvicoltura e tanti altri.

I pacchetti offsetting

I pacchetti offsetting proposti da Up2You sono soluzioni che raggruppano i progetti per aree tematiche. In questo modo, le aziende possono decidere di compensare le proprie emissioni tramite pacchetti in linea con i propri obiettivi di sostenibilità e valori aziendali. I progetti sono stati suddivisi in modo da garantire una copertura completa rispetto alle tematiche di sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

Made in Italy

Compensa le tue emissioni sostenendo progetti che valorizzano il territorio italiano.
Scopri di più

Forest

Il pacchetto pensato per contrastare il cambiamento climatico agendo sulle foreste.
Scopri di più

Biodiversity

Sostiene progetti focalizzati sulla salvaguardia delle specie e sulla protezione di animali e vegetali. 
Scopri di più

SDG mix

Garantisce la copertura degli Obiettivi di sviluppo sostenibile: sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
Scopri di più

Technology

Valorizza l'uso della tecnologia per generare benefici sull’ambiente e combattere il cambiamento climatico.
Scopri di più

Blue carbon

Il pacchetto dedicato ai progetti che proteggono e sviluppano gli ecosistemi costieri.
Scopri di più

Social impact

Il pacchetto che sostiene progetti dando la priorità a benefici concreti per le comunità locali.
Scopri di più

I nostri progetti nel mondo

Usa la mappa interattiva per avere maggiori dettagli sui singoli progetti.

Agisci per il clima.
Sostieni i progetti di compensazione.

Sostieni i progetti
Domande frequenti

Cos’è la compensazione delle emissioni di CO₂?

La compensazione CO₂ è il processo attraverso il quale un’azienda neutralizza le emissioni non riducibili, finanziando progetti certificati che evitano, riducono o rimuovono le emissioni di gas serra dall’atmosfera.

Quali standard internazionali certificano i progetti?

Up2You propone solo progetti conformi ai più alti standard internazionali, in particolare:
- Gold Standard, uno standard internazionale pubblicato e amministrato dalla Gold Standard Foundation, un’associazione senza scopo di lucro con sede a Ginevra, in Svizzera. Garantisce che ogni credito corrisponda a una riduzione reale, misurabile e verificata di CO₂, con benefici ambientali e sociali documentati.
- Verified Carbon Standard (VCS), uno standard internazionale di compensazione definitivo da Verra. Attualmente è lo standard più utilizzato a livello globale che assicura l’addizionalità del progetto (cioè che le riduzioni non sarebbero avvenute senza quel progetto) e la trasparenza nella tracciabilità dei crediti.

Che differenza c’è tra riduzione e compensazione?

- La riduzione delle emissioni avviene internamente, modificando processi e comportamenti aziendali;
- la compensazione interviene su quelle emissioni residuali che non possono essere eliminate subito, bilanciandole tramite progetti climatici.

Quali sono i pacchetti di compensazione CO₂ proposti da Up2You?

Up2You offre 7 pacchetti tematici che rispondono a valori aziendali specifici:
- Made in Italy: progetti sul territorio nazionale.
- Forest: riforestazione e protezione delle foreste.
- Blue Carbon: tutela degli ecosistemi marini e costieri.
- Biodiversity: conservazione della fauna e flora.
- SDG Mix: progetti che contribuiscono agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile ONU.
- Social Impact: energia pulita e accesso all’acqua in comunità svantaggiate.
- Technology: soluzioni innovative per la cattura o riduzione di CO₂.

Come viene certificata l’avvenuta compensazione?

L’azienda riceve un certificato ufficiale con:
- quantità di CO₂ compensata;
- codice univoco di tracciamento;
- dettaglio del progetto scelto;
- claim e badge per comunicazione esterna.