💡 Vuoi sfidare altre aziende e dimostrare di essere la più sostenibile? Iscriviti alla nuova edizione di Green Cup ➡️
Soluzioni
Il nostro metodo
Affidati al nostro metodo comprovato
Calcola
Calcola la carbon footprint
Riduci
Riduci le emissioni di CO
2
Compensa
Compensa le emissioni non riducibili
Forma
Forma il personale sui temi di sostenibilità
Certifica
Certifica il tuo impegno ambientale
Comunica
Comunica al meglio il tuo impegno
Cosa cerchi?
Strategia climatica
Emissioni digitali
Riduci le emissioni di CO
2
Supply chain sostenibile
Forma il personale sui temi di sostenibilità
Acquisto carbon credit
Forma il personale sui temi di sostenibilità
Decarbonizzare il portafoglio
Riduci le emissioni di CO
2
Net Zero Emission
Compensa le emissioni non riducibili
Performance di sostenibilità
Compensa le emissioni non riducibili
RIDUZIONE IMPATTO AZIENDALE
Cultura aziendale e sostenibilità
Forma il personale sui temi di sostenibilità
Team building e sostenibilità
Forma il personale sui temi di sostenibilità
Progetti di protezione del clima
Forma il personale sui temi di sostenibilità
Organizzare un evento sostenibile
Calcola la carbon footprint
Bilancio di sostenibilità
Forma il personale sui temi di sostenibilità
Diventare B Corp
Calcola la carbon footprint
Tecnologie
I nostri clienti
Risorse
Up2You Insight
Blog
Glossario
Podcast
Dal blog
Come ridurre l’impatto ambientale di un’attività commerciale
Leggi ora
Azienda
Chi siamo
Il nostro impatto
Diventare partner
Lavorare in Up2You
Posizioni aperte
Brand Guidelines
INIZIATIVE
Green Cup
La sfida tra aziende per coinvolgere il personale con iniziative green e interattive
Accedi
Contattaci
Soluzioni
Il nostro metodo
Affidati al nostro metodo comprovato
Calcola
Calcola la carbon footprint
Riduci
Riduci le emissioni di CO
2
Compensa
Compensa le emissioni non riducibili
Forma
Forma il personale sui temi di sostenibilità
Certifica
Certifica il tuo impegno ambientale
Comunica
Comunica al meglio il tuo impegno
Cosa cerchi?
STRATEGIA CLIMATICA
Emissioni digitali
Riduci le emissioni di CO
2
Supply chain sostenibile
Forma il personale sui temi di sostenibilità
Acquisto carbon credit
Forma il personale sui temi di sostenibilità
Decarbonizzare il portafoglio
Riduci le emissioni di CO
2
Net Zero Emission
Compensa le emissioni non riducibili
Performance di sostenibilità
Compensa le emissioni non riducibili
RIDUZIONE IMPATTO AZIENDALE
Cultura aziendale e sostenibilità
Forma il personale sui temi di sostenibilità
Team building e sostenibilità
Forma il personale sui temi di sostenibilità
Progetti di protezione del clima
Forma il personale sui temi di sostenibilità
Organizzare un evento sostenibile
Calcola la carbon footprint
Bilancio di sostenibilità
Forma il personale sui temi di sostenibilità
Diventare B Corp
Calcola la carbon footprint
Tecnologie
I nostri clienti
Risorse
Risorse
Up2You Insight
Blog
Glossario
Podcast
dal blog
Come ridurre l’impatto ambientale di un’attività commerciale
Leggi ora
Azienda
INIZIATIVE
Green Cup
La sfida tra aziende per coinvolgere il personale con iniziative green e interattive
Risorse
Chi siamo
Il nostro impatto
Diventare partner
Lavorare in Up2You
Posizioni aperte
Brand Guidelines
Cliente?
Accedi
Contattaci
Glossario
ABC
DEF
GHI
JKL
MNO
PQRS
TUV
WXYZ
Anidride carbonica
L'anidride carbonica (CO₂) é una molecola nell'aria composta da carbonio e ossigeno. Anche se l'aria è costituita solo da...
Leggi di più
Anidride carbonica equivalente (CO₂ eq)
L'anidride carbonica equivalente, o CO₂ eq, è una misura che rappresenta tutti i gas a effetto serra...
Leggi di più
Biomassa / Biogas
Secondo la direttiva sull'energia rinnovabile dell'Unione europea, la biomassa è la parte biodegradabile dei prodotti...
Leggi di più
Blue economy
La blue economy è un modello di sviluppo economico sostenibile che si basa sull'uso responsabile delle risorse marine e costiere...
Leggi di più
CDP (Carbon Disclosure Project)
CDP (ex Carbon Disclosure Project) è un'organizzazione indipendente e non commerciale che ha l'obiettivo di...
Leggi di più
Cambiamenti climatici
Il cambiamento climatico è un fenomeno a lungo termine che si riferisce a mutamenti climatici causati direttamente o indirettamente dall'azione umana...
Leggi di più
Carbon budget
Il carbon budget, o bilancio di CO₂, indica la quantità di gas serra che l'umanità "è autorizzata" a emettere nell'atmosfera...
Leggi di più
Carbon footprint
La carbon footprint rappresenta la quantità di emissioni di gas a effetto serra che viene rilasciata nell’ambiente...
Leggi di più
Carbon neutral
La carbon neutrality (o neutralità carbonica) è la condizione in cui le emissioni di CO₂ rilasciate...
Leggi di più
Carbon offsetting
La compensazione delle emissioni (o carbon offsetting) è un’attività che permette di bilanciare il proprio impatto...
Leggi di più
Climate neutral
La climate neutrality è una condizione analoga alla carbon neutrality, ma mentre quest’ultima fa riferimento...
Leggi di più
Decarbonizzazione
Con il termine decarbonizzazione ci si riferisce a un processo di transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio...
Leggi di più
Deforestazione
Con il termine deforestazione si intende il processo di riduzione delle aree forestali della Terra, in gran parte imputabile...
Leggi di più
Degrado del suolo
Con degrado del suolo si intende la riduzione o la completa perdita di fertilità e quindi della capacità...
Leggi di più
ESG reporting
Un reporting ESG (Environmental, Social, Governance) prevede la divulgazione di dati che descrivono l'impatto di un'azienda in...
Leggi di più
Emissioni Scope 1
Le emissioni Scope 1 sono emissioni dirette di GHG che derivano da fonti detenute o controllate da un’organizzazione. Queste emissioni...
Leggi di più
Emissioni Scope 2
Le emissioni Scope 2 sono emissioni indirette derivanti dalla generazione di elettricità, calore e vapore acquistati e...
Leggi di più
Emissioni Scope 3
Le emissioni Scope 3 sono emissioni indirette di GHG, escludendo quelle da elettricità, calore e vapore: questa categoria racchiude...
Leggi di più
Emissioni dirette
Le emissioni dirette sono emissioni che derivano da fonti detenute o controllate da un’organizzazione. Queste emissioni...
Leggi di più
Emissioni indirette
Le emissioni indirette comprendono tutte le fonti emissive che non sono sotto il diretto controllo aziendale, ma...
Leggi di più
Energia eolica
L’energia eolica è un tipo di energia rinnovabile che ha origine dalla forza cinetica del vento. Le masse d’aria che si spostano...
Leggi di più
Energia idroelettrica
L'energia idroelettrica è ottenuta dalla trasformazione di energia cinetica dell’acqua in movimento in elettricità prodotta...
Leggi di più
Energia rinnovabile
L’energia rinnovabile, come suggerisce il nome stesso, è ottenuta da fonti che si rinnovano nel tempo...
Leggi di più
Energia solare
L'energia solare proviene dai raggi del sole ed è una delle principali energie rinnovabili alternative ai...
Leggi di più
GHG Protocol
Il protocollo sui gas a effetto serra (GHG Protocol) è uno standard riconosciuto a livello mondiale per la misurazione...
Leggi di più
Garanzie di origine
Una garanzia di origine (GO) è un titolo che garantisce l’origine dell’elettricità da fonti rinnovabili. Si presenta in forma...
Leggi di più
Gas serra
I gas a effetto serra (greenhouse gases, GHG) descrivono i gas responsabili del cosiddetto effetto serra, considerato...
Leggi di più
Gold Standard
Gold Standard è uno standard internazionale di compensazione, stabilisce le regole e i requisiti che...
Leggi di più
Green economy
La green economy costituisce un modello economico volto a migliorare il benessere umano e l'equità sociale...
Leggi di più
Green hosting
Per servizi di web hosting si intende la fornitura di spazi web da allocare su un server (host)...
Leggi di più
Inquinamento digitale
Con inquinamento digitale si intende l'impatto ambientale causato dall'utilizzo di dispositivi elettronici, come computer, smartphone...
Leggi di più
LEED
Il LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) è un programma di certificazione volontario...
Leggi di più
Net zero emissions
Le emissioni nette zero (net zero emission) descrivono la condizione in cui le emissioni di CO₂ rilasciate nell’atmosfera...
Leggi di più
PAS 2060
Come standard riconosciuto a livello internazionale, la PAS 2060 è stata sviluppata dal British Standards Institution...
Leggi di più
Protocollo di Kyoto
Il protocollo di Kyoto è un trattato per la tutela ambientale pubblicato l’11 dicembre del 1997 nell’omonima città, in occasione della...
Leggi di più
REDD+
REDD+ (Reducing Emissions from Deforestation and forest Degradation) è un programma internazionale sviluppato dalla...
Leggi di più
Science Based Targets
I Science Based Targets (SBTs) sono una serie di obiettivi di decarbonizzazione con linee guida ben definite che aiutano le aziende...
Leggi di più
Società benefit
Dal gennaio 2016 l’Italia ha introdotto le società benefit che rappresentano un’evoluzione del concetto classico di azienda...
Leggi di più
TCFD Reporting
Nel 2017, la Task Force on Climate-related Financial Disclosures (TCFD) ha pubblicato una serie di raccomandazioni...
Leggi di più
Verified Carbon Standard
Verified Carbon Standard è uno standard internazionale di compensazione definito da Verra. Stabilisce le regole...
Leggi di più
Verified Carbon Unit (VCU)
Verified Carbon Unit (VCU) è un singolo credito di carbonio (unità) che rientra all’interno dello standard VCS...
Leggi di più
Verified Emission Reduction (VER)
Verified Emission Reduction (VER) è un singolo credito di carbonio (unità) che rientra all’interno dello standard Gold Standard...
Leggi di più