Certificazioni ESG








Siamo Training Partner Approvato di EcoVadis e i nostri consulenti sono certificati B Leader.
- Raccogli e salva tutti i tuoi dati ESG una volta sola, in un unico posto.
- Usa gli stessi dati per rispondere facilmente ai questionari inviati da partner, bandi, fornitori e banche.
- Utilizza i dati raccolti per semplificare la redazione del tuo bilancio di sostenibilità.
- Centralizza dati, documenti e allegati in un sistema sempre aggiornato e accessibile.


Contatta il nostro team e inizia il tuo percorso di certificazione
Inizia oraChe cos’è una certificazione ESG e a cosa serve?
Una certificazione ESG è un riconoscimento ufficiale che attesta l’impegno di un’azienda in ambito ambientale, sociale e di governance. Serve a migliorare la reputazione aziendale, aumentare la fiducia degli stakeholder e accedere a bandi pubblici o linee di credito sostenibili.
Qual è la differenza tra certificazioni ISO ambientali come la ISO 14001 e le altre ISO (es. ISO 14064, 14067, ecc.)?
- ISO 14001 è lo standard per implementare un sistema di gestione ambientale.
- ISO 14064 certifica la quantificazione delle emissioni di gas serra.
- ISO 14067 è specifica per la carbon footprint di prodotto.
- Le norme come ISO 14040, 14044 e 14046 riguardano invece l’analisi del ciclo di vita (LCA) e l’impronta idrica.
A cosa serve la certificazione SA 8000?
La SA 8000 è una certificazione sociale che garantisce condizioni di lavoro etiche, il rispetto dei diritti umani e l’adozione di pratiche responsabili lungo tutta la supply chain.
Come ottenere la certificazione B Corp?
Per ottenere la certificazione B Corp, è necessario completare il B Impact Assessment, ottenere un punteggio minimo (80/200) e modificare lo statuto aziendale per includere gli impatti ESG nel proprio oggetto sociale. Up2You supporta l’intero processo.
Cosa significa UNI/PdR 125:2022?
La prassi UNI/PdR 125:2022 riguarda la parità di genere in azienda. Consente alle imprese di ottenere un bollino di certificazione gender equality, sempre più richiesto nei bandi pubblici.