Certificazioni ESG

Ottieni le principali certificazioni ESG con il supporto dei nostri consulenti e le nostre tecnologie proprietarie. Rispondi facilmente alle richieste di fornitori, bandi, partner o banche.
Cinque loghi di certificazioni ESG: EPD, SA 8000, UNI PDR 125:2022, Certified B Corporation e ISO, disposti su uno sfondo con cerchi gialli concentrici.
Alcune delle aziende che hanno iniziato un percorso di certificazione

Le certificazioni che ti aiutiamo a ottenere

Certificazione SA 8000 su sfondo bianco, testo viola.Logo di Certified B Corporation, con una grande B cerchiata e scritto Certified sopra e Corporation sotto.Logo con testo UNI PDR 125:2022 in lettere blu su sfondo bianco.Logo EPD con barre orizzontali sfumate da verde chiaro a nero.Logo ISO 14001 con globo stilizzato in blu su sfondo bianco.Logo ISO 14004 con simbolo del globo terrestre.Logo blu ISO 14040 con globo stilizzato sopra il numero.Logo ISO 14044 con il testo blu su sfondo bianco.Simbolo ISO 14046 con un globo stilizzato in blu sopra il numero 14046.Logo ISO con il codice 14064 e un globo stilizzato sopra le lettere ISO.Logo ISO sopra il numero 14067 in blu, con un globo stilizzato dietro le lettere.Logo ISO con il numero 14068 sotto un globo stilizzato.Logo ISO con mappa del mondo stilizzata sopra e il numero 20121 in blu.
Logo ISO 14001 con globo stilizzato in blu su sfondo bianco.Logo ISO 14004 con simbolo del globo terrestre.Logo blu ISO 14040 con globo stilizzato sopra il numero.Logo ISO 14044 con il testo blu su sfondo bianco.Simbolo ISO 14046 con un globo stilizzato in blu sopra il numero 14046.
Logo ISO con il codice 14064 e un globo stilizzato sopra le lettere ISO.Logo ISO sopra il numero 14067 in blu, con un globo stilizzato dietro le lettere.Logo ISO con il numero 14068 sotto un globo stilizzato.Logo ISO con mappa del mondo stilizzata sopra e il numero 20121 in blu.
Due persone sorridenti al lavoro insieme davanti a un computer in un ufficio con una parete verde.
Un team di consulenti di sostenibilità dedicato
Il nostro team di specialiste e specialisti è altamente qualificato, certificato e formato per seguire ogni percorso di certificazione. Sappiamo quanto questi percorsi possano essere lunghi e complessi, ed è per questo che il nostro team guiderà la tua azienda passo dopo passo.

Siamo Training Partner Approvato di EcoVadis e i nostri consulenti sono certificati B Leader.
Ottimizza le attività che fanno perdere tempo al tuo team
Con le nostre tecnologie ottieni le certificazioni di cui hai bisogno e semplifichi il lavoro di raccolta dati e gestione dei tuoi dati ESG.
  • Raccogli e salva tutti i tuoi dati ESG una volta sola, in un unico posto.
  • Usa gli stessi dati per rispondere facilmente ai questionari inviati da partner, bandi, fornitori e banche.
  • Utilizza i dati raccolti per semplificare la redazione del tuo bilancio di sostenibilità.
  • Centralizza dati, documenti e allegati in un sistema sempre aggiornato e accessibile.
Interfaccia digitale con loghi di certificazioni ISO, B Corporation, EPD e UNI PDR 125:2022 sopra la sezione Raccolta dati con campi A, B, C e D, powered by CliMax e Choral.Loghi di RINA e del Greenhouse Gas Protocol affiancati su sfondo bianco.

Contatta il nostro team e inizia il tuo percorso di certificazione

Inizia ora
Domande frequenti

Che cos’è una certificazione ESG e a cosa serve?

Una certificazione ESG è un riconoscimento ufficiale che attesta l’impegno di un’azienda in ambito ambientale, sociale e di governance. Serve a migliorare la reputazione aziendale, aumentare la fiducia degli stakeholder e accedere a bandi pubblici o linee di credito sostenibili.

Qual è la differenza tra certificazioni ISO ambientali come la ISO 14001 e le altre ISO (es. ISO 14064, 14067, ecc.)?

- ISO 14001 è lo standard per implementare un sistema di gestione ambientale.
- ISO 14064 certifica la quantificazione delle emissioni di gas serra.
- ISO 14067 è specifica per la carbon footprint di prodotto.
- Le norme come ISO 14040, 14044 e 14046 riguardano invece l’analisi del ciclo di vita (LCA) e l’impronta idrica.

A cosa serve la certificazione SA 8000?

La SA 8000 è una certificazione sociale che garantisce condizioni di lavoro etiche, il rispetto dei diritti umani e l’adozione di pratiche responsabili lungo tutta la supply chain.

Come ottenere la certificazione B Corp?

Per ottenere la certificazione B Corp, è necessario completare il B Impact Assessment, ottenere un punteggio minimo (80/200) e modificare lo statuto aziendale per includere gli impatti ESG nel proprio oggetto sociale. Up2You supporta l’intero processo.

Cosa significa UNI/PdR 125:2022?

La prassi UNI/PdR 125:2022 riguarda la parità di genere in azienda. Consente alle imprese di ottenere un bollino di certificazione gender equality, sempre più richiesto nei bandi pubblici.