Strategia ESG

Con Up2You costruisci una strategia ESG su misura per la tua azienda. Affronta le sfide di sostenibilità con strumenti innovativi e un metodo strutturato.
strategia esg
Unisciti alle 450+ aziende che hanno trasformato la sostenibilità in un vantaggio competitivo.

Strategia ESG come vantaggio competitivo

Le tematiche ESG (ambientali, sociali e di governance) rappresentano oggi una priorità strategica per le aziende di ogni dimensione. Che tu debba rispondere a obblighi normativi, migliorare la tua reputazione aziendale o strutturare ciò che già fai, avere una strategia di sostenibilità è un requisito sempre più richiesto.

Una soluzione completa per la tua strategia ESG

Con la nostra soluzione ti supportiamo nell’analisi, struttura ed esecuzione della tua strategia. Costruisci un percorso personalizzato e ottieni risultati concreti.
icon
Identificazione della visione aziendale
Studiamo il contesto e le esigenze specifiche della tua azienda per definire ambizioni e valori da integrare nella strategia.
icon
Analisi SWOT delle tematiche ESG
Individuiamo punti di forza, debolezza, opportunità e minacce della tua azienda legate alla sostenibilità.
icon
Definizione degli obiettivi
Ti aiutiamo a stabilire obiettivi chiari e misurabili per ogni area di intervento.
icon
Esecuzione della strategia
Definiamo insieme le iniziative strategiche necessarie per raggiungere i tuoi obiettivi.
Il team di Up2You

La nostra soluzione fa per te se:

1.
Stai cercando una guida chiara a cui affidarti per iniziare ad affrontare le tematiche ESG.
2.
Hai bisogno di una direzione strategica e strutturata con cui concretizzare i tuoi obiettivi.
3.
Devi rispondere a obblighi normativi e cerchi una soluzione efficace e conforme.

Tecnologia e consulenza: la combinazione vincente per la tua strategia

In Up2You progettiamo soluzioni che combinano l’esperienza di un team specializzato in sostenibilità con tecnologie proprietarie innovative, rendendo il tuo percorso di sostenibilità più semplice, chiaro e strutturato.
icon
Percorso personalizzato
Ogni strategia è disegnata sulle esigenze specifiche della tua azienda.
icon
Tecnologie integrate
Uniamo supporto consulenziale e tecnologia per massimizzare l’efficacia.
Icon
Risultati concreti
Definiamo obiettivi chiari e misurabili per ottenere risultati concreti nel tempo.

Inizia oggi a costruire la tua strategia ESG

Richiedi consulenza
Domande frequenti

Cos’è una strategia ESG e perché è importante per le aziende?

Una strategia ESG (Environmental, Social & Governance) è un piano che integra nella gestione aziendale criteri legati a sostenibilità ambientale, sociale e di governance. Serve a migliorare le performance non finanziarie dell’impresa, a rispondere alle aspettative degli stakeholder e a prepararsi a obblighi normativi come la CSRD.

Da dove si comincia per costruire una strategia ESG efficace?

Il primo passo è condurre un’analisi di materialità per identificare i temi ESG più rilevanti per l’azienda e i suoi stakeholder. Successivamente si definiscono:
- obiettivi di sostenibilità misurabili;
- una roadmap operativa con azioni concrete;
- sistemi di monitoraggio e rendicontazione ESG.

Quali sono i benefici concreti di una strategia ESG?

Implementare una strategia ESG aziendale comporta vantaggi come:
- accesso facilitato a finanziamenti sostenibili (es. green bond, ESG loan);
- miglioramento dei rating ESG (es. EcoVadis, CDP);
- aumento della reputazione e credibilità verso clienti, fornitori e investitori;
- attrazione di talenti e rafforzamento dell’employer branding.

È obbligatorio avere una strategia ESG?

Non sempre. Tuttavia, con l’entrata in vigore della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), sempre più aziende, comprese le PMI fornitrici, saranno coinvolte in processi di rendicontazione ESG. Anticipare l’adozione di una strategia di sostenibilità oggi è un vantaggio competitivo domani.

È possibile integrare la strategia ESG nei documenti aziendali?

Sì. Una strategia ESG strutturata può essere integrata:
- nel bilancio di sostenibilità o report non finanziario;
- nella relazione di gestione o nel modello organizzativo;
- nei documenti di supply chain sustainability richiesti da clienti.