Kariba REDD+ Project

Zimbabwe, Zambia Border
Scarica il report completo del progetto
1000
Ton CO2 catturata
Alberi piantati

+

Persone coinvolte
Richiedi informazioni
Verified Carbon Standard logo
Questo è un progetto certificato Verified Carbon Standard. Scopri di più
Sostenere questo progetto significa contribuire alla preservazione di un'area dello Zimbabwe soggetta a deforestazione per ragioni socio-economiche (agricoltura di sussistenza, raccolta di legna da ardere, attività di bracconaggio) o di insediamento.
Sostengono il progetto
No items found.
Come funziona
Sostenere questo progetto, finanziandolo, significa contribuire alla preservazione dell’area, a lungo soggetta a deforestazione per ragioni socio-economiche (agricoltura di sussistenza, raccolta di legna da ardere, attività di bracconaggio) o di insediamento. Il progetto prevede una serie di attività volte a migliorare significativamente i mezzi di sussistenza degli abitanti, a partire dalla modalità con cui viene praticata l'agricoltura, per esempio; sono previste anche attività con l’obiettivo di migliorare lo stato di salute e istruzione. L'ecosistema principale comprende boschi di mopane e miombo, ma anche una variegata fauna selvatica: elefanti africani, leoni, impala, ippopotami, bufali, leopardi e coccodrilli, oltre a molte specie di uccelli, alcuni dei quali considerati a rischio estinzione: il bucero di terra meridionale, l'avvoltoio dalla faccia di lappone e l'avvoltoio dalla testa bianca.
Dove si sviluppa?
Il progetto, situato nello Zimbabwe nord-occidentale, ha come scopo primario il coinvolgimento della popolazione locale per promuovere attività di conservazione dell’area forestale e cattura annualmente 6,5 milioni di tonnellate di CO₂.
Le certificazioni
Kariba protegge l'habitat di una variegata fauna selvatica: elefanti africani, leoni, impala, ippopotami, bufali, leopardi e coccodrilli, oltre a molte specie di uccelli, come l'avvoltoio dalla testa bianca o il bucero di terra meridionale. L'ente certificatore Verra ha attestato la certificazione CBB (Climate Community and Biodiversity) al progetto.
Benefici

Il progetto prevede una serie di attività volte a migliorare significativamente i mezzi di sussistenza degli abitanti, a partire dalla modalità con cui viene praticata l'agricoltura. Kariba tocca diverse comunità locali coinvolgendo 37.000 persone, generando ogni anno $249.000 di ricavi, permettendo aiuti per l'istruzione di 18.000 bambini e migliorando le infrastrutture sanitarie. 

  • Preservazione della biodiversità 
  • Sviluppo economico e sociale
Il progetto in breve
  • Preservazione della biodiversità
  • Sviluppo economico e sociale
  • Miglioramento delle condizioni di aria e suolo
SDG
Il progetto
Kariba REDD+ Project
contribuisce agli United Nations Sustainable Development Goals (SDG).
Contattaci per maggiori informazioni
Contatta