Calcolare

Calcola la carbon footprint

Misura l'impronta carbonica della tua azienda, di un prodotto o di un evento e migliora le performance di sostenibilità del tuo business.
Contatta Pietro

Cos'è la carbon footprint?

La carbon footprint, o impronta di carbonio, corrisponde al calcolo di tutte le emissioni di CO₂ associate direttamente o indirettamente a un’azienda, prodotto o servizio.

Calcolarla ti permette di migliorare le performance di sostenibilità del tuo business e iniziare un percorso di riduzione e compensazione delle emissioni.

Ti aiutiamo a calcolare

Carbon footprint aziendale

Misuriamo le emissioni di scopo 1, 2 e 3 prodotte dalla tua azienda.

Carbon footprint digitale

Calcoliamo le emissioni di CO2 prodotte dalla tua attività digitali.

Carbon footprint di prodotto

Calcoliamo l’impronta carbonica del tuo prodotto per renderlo ancora più distintivo.

Carbon footprint di un evento

Rendiamo il tuo evento più memorabile calcolandone la carbon footprint.

Perchè dovresti calcolare la carbon footprint?

Ecco perchè dovresti misurare il tuo impatto

Vincere bandi e gare

Conoscere la propria carbon footprint ti permette di ottenere un punteggio più alto in bandi e gare pubbliche e/o private.

Diventare fornitore

I brand hanno sempre più bisogno del calcolo della carbon footprint dei fornitori per poter misurare le emissioni di scopo 3.

Ottenere certificazioni

Il calcolo è la base per ottenere alcune certificazioni come B Corp e ISO 14064-1, o aderire ad iniziative come SBTi ed Ecovadis.

Creare vantaggio competitivo

Iniziare un percorso di sostenibilità ti permette di distinguerti dai competitor e ottenere un posizionamento superiore.

Impostare una strategia climatica

Il calcolo è il primo passo per iniziare un percorso di riduzione e compensazione delle emissioni di CO2.

Redigere bilancio di sostenibilità

La rendicontazione delle emissioni rappresenta un punto importante all’interno del bilancio di sostenibilità.

Perché Up2You

Raccolta dati senza stress

La raccolta dati è la fase più importante per ottenere un calcolo accurato. Il nostro team ti supporterà dall’inizio alla fine per rendere questo processo più semplice e veloce.

Analisi accurata, in poco tempo

La nostra tecnologia ti permette di misurare velocemente il tuo impatto e ottenere un risultato concreto nel giro di pochi giorni.

Tecnologia e scienza alla base

Il risultato che otterrai è allineato agli standard internazionali GHG Protocol e può essere verificato da un qualsiasi ente terzo certificato.

Calcola ora la tua carbon footprint

Prenota una call gratuita con il nostro team
Contatta Pietro

I risultati ottenuti dalle aziende che ci hanno scelto

mimosa milano logo
"Grazie alla collaborazione con U2Y siamo riusciti a diventare una Neutral Company; la nostra immagine per la percezione dei clienti ha acquisito più concretezza in relazione ai valori che abbiamo sempre professato e messo in pratica con accorgimenti del quotidiano. Certamente adesso siamo più strutturati anche sotto questo aspetto, infatti progettiamo in un futuro prossimo di poter dare ai nostri clienti la possibilità di compensare anche il peso (in CO2) del singolo evento. U2Y è una società seria e fattiva, formata da persone propositive con cui continueremo a collaborare."
ao logo
“Siamo orgogliosi di far parte delle oltre 270 aziende che hanno deciso di ridurre il proprio impatto ambientale con Up2You e continueremo a lavorare per ridurre ulteriormente la nostra impronta. Significa compiere davvero un’azione concreta nel contrastare il riscaldamento globale, con risultati quantificabili che ci danno davvero il senso della serietà della situazione e di come ognuno possa fare la sua parte e non solo nel suo piccolo, ma anche in grande.”
Francesco Piersimoni e Barbara Canducci
Owners Adrias Online
grin logo
“In occasione dei 10 anni di attività, abbiamo deciso di compiere un ulteriore step verso la sostenibilità ambientale e rendere Grin ancora più green, da qui la scelta di diventare neutral company attraverso la collaborazione avviata con Up2You.La certificazione ottenuta e le iniziative adottate ci hanno permesso di consolidare il nostro portafoglio di clienti e di acquisire nuove importanti collaborazioni con Enti pubblici e privati”
Salvatore Martorina
Amministratore di Grin

Misura l’impronta carbonica della tua azienda

Inizia a misurare
FAQ
Forse ti starai chiedendo:

Qual è il significato di carbon footprint?

L’impronta carbonica è il calcolo di tutte le emissioni GHG di un’attività e in questo caso delle attività di un’azienda. Secondo le indicazioni del Protocollo di Kyoto, i gas serra che fanno parte delle emissioni GHG sono: anidride carbonica (CO₂); metano (CH4); monossido di diazoto (N2O); idrofluorocarburi (HFC); perfluorocarburi (PFC); esafluoruro di zolfo(SF6). Per facilità di calcolo della carbon footprint sono stati tutti tradotti in CO₂ equivalente.

Come funziona il calcolo della carbon footprint?

Circle plus icon

Per misurare la carbon footprint di un’azienda, secondo quanto definito dal GHG Protocol, come prima cosa si suddividono le emissioni GHG in 3 categorie: Scope 1; Scope 2; Scope 3. Le emissioni di gas serra vengono poi calcolate moltiplicando i dati primari (consumo di energia elettrica, consumo di gas, carburante veicoli…) con un fattore di emissione, ovvero un parametro che indica quanta CO₂ eq. viene emessa per unità di dato primario.Se calcolare le emissioni di CO2 ti sembra complicato, non temere, il nostro calcolatore ha proprio lo scopo di rendere ogni passaggio semplice e intuitivo.

Ovviamente saremo sempre a tua disposizione, ma grazie al nostro calcolatore ti basterà rispondere a qualche domanda per avere in pochi minuti il risultato preciso della tua carbon footprint, in linea con il GHG Protocol.

Cos’è il GHG Protocol?

Circle plus icon

Si tratta di uno standard riconosciuto a livello mondiale per la misurazione e la gestione delle emissioni di gas a effetto serra (GHG) delle aziende e delle loro catene del valore, nonché per le misure di riduzione delle emissioni. È il più utilizzato per il calcolo e la rendicontazione delle emissioni da parte di aziende e istituzioni.

Quali sono le emissioni di Scope 1, 2?

Circle plus icon

Le emissioni Scope 1 sono emissioni dirette di GHG che derivano da fonti detenute o controllate da un’organizzazione. Queste emissioni sono generate dall’utilizzo di combustibili fossili e dal rilascio in atmosfera dei gas ad effetto serra definiti dal Protocollo di Kyoto. Alcune fonti di queste emissioni sono per esempio le caldaie, i generatori di emergenza, le auto aziendali.Le emissioni Scope 2 sono emissioni indirette derivanti dalla generazione di elettricità, calore e vapore acquistati e consumati dall’organizzazione. Queste emissioni sono considerate indirette, in quanto l’azienda è responsabile dell’utilizzo dell’energia, ma non delle emissioni generate dal fornitore per la produzione di questa.

Quali sono le emissioni di Scope 3?

Circle plus icon

Le emissioni Scope 3 sono emissioni indirette di GHG, escludendo quelle da elettricità, calore e vapore: questa categoria racchiude le fonti emissive che non sono sotto il diretto controllo aziendale, ma le cui emissioni sono indirettamente legate all’attività dell’azienda. Le emissioni di Scope 3 includono le emissioni a monte e a valle della catena del valore, come le emissioni dei fornitori e dei clienti.

Forse posso aspettare che lo Stato imponga la carbon neutrality a tutte le aziende prima di procedere a calcolare le mie emissioni.

Circle plus icon

Certo, tieni presente però, che:

- non sfrutti il vantaggio competitivo di essere oggi una delle poche realtà che si impegnano per l’ambiente. È dimostrato che clienti e investitori oggi sono molto più sensibili alla tematica sostenibilità e scelgono le aziende che sono pioniere in questo senso;

- puoi accedere a benefici fiscali e finanziari che potrebbero non essere più garantiti quando la carbon neutrality diventerà la norma.

Insomma, non aspettare il cambiamento! Inizia subito a godere dei vantaggi.