
Certifica
Con Up2You puoi raggiungere
B Corp
Come ti supportiamo?
Impostiamo un percorso di riduzione, monitoraggio e capacità di gestione delle emissioni che migliorerà le tue prestazioni ESG, fondamentali per la certificazione.Ti supportiamo nella compilazione del B Impact Assessment (BIA), valorizzando le attività già completate per raggiungere il punteggio necessario alla certificazione.
Science-Based Targets
Come ti supportiamo?
Definiamo insieme un percorso di decarbonizzazione e ti accompagniamo nell’application a SBTi, fino all’approvazione finale.
ISO 14064
Come ti supportiamo?
Definiamo una strategia di calcolo per capire quali attività rappresentano le principali fonti di impatto e ti supportiamo nella stesura della documentazione e nel processo di verifica.

Ecovadis
Come ti supportiamo?
Ti supportiamo in tutte le attività legate al cambiamento climatico richieste da Ecovadis, fornendo i dati da inserire nel questionario e definendo le strategie aziendali per migliorarle.

Altre certificazioni e iniziative che puoi ottenere





Perché certificare la tua azienda?
Vincere bandi e gare
Migliora accesso ai finanziamenti
Ottieni un vantaggio competitivo
Consolida il posizionamento
Amplifica la visibilità del brand
Fidelizzi i tuoi clienti
Perché Up2You

Raccolta dati senza stress

Supporto del team

Tecnologia e scienza alla base
Inizia il tuo percorso di certificazione
I risultati ottenuti dalle aziende che ci hanno scelto
Come si ottengono le certificazioni ambientali?
Le certificazioni ambientali sono degli attestati che certificano l’impegno di un’azienda nei confronti dell’ambiente. Vengono rilasciate da enti terzi accreditati che verificano che l’azienda rispetti i requisiti previsti dalla certificazione.
Gli step previsti per ottenere le certificazioni possono essere riassunti in:
- calcolo carbon footprint aziendale;
- definizione degli obiettivi e delle azioni di miglioramento da mettere in pratica;
- implementazione dei requisiti:formazione delle risorse;
- valutazione interna da parte dell’azienda;
- valutazione da parte dell’ente accreditato per il rilascio della certificazione;
- rilascio del certificato;
- mantenimento e miglioramento delle performance;
- valutazione annuale da parte dell’ente per il mantenimento della certificazione.
Quali sono le certificazioni e le iniziative più richieste?
Ecco alcune delle certificazioni e iniziative più richiesti dalle aziende: PAS 2060, Ecovadis, ISO 14064, SBTi, CDP e Un Global Compact.
Che cos'è la certificazione ISO 14064?
La certificazione di conformità a ISO 14064 attesta che il calcolo dell'impronta di carbonio complessiva di un’organizzazione nell'ambito di un esercizio annuale è avvenuto secondo la norma tecnica nazionale UNI EN ISO 14064. Un percorso di certificazione ISO 14064 prevede, oltre al coinvolgimento dell’intero ecosistema aziendale per la raccolta di dati e metadati, l’inclusione di differenti partner per l’elaborazione della documentazione tecnica e per la sua validazione. Per questa ragione, la certificazione ISO 14064 è in grado di rispondere a requisiti specifici di matrice normativa, ma potrebbe risultare meno efficace a fini comunicativi o per l’avvio di percorsi strategici di decarbonizzazione. È consigliabile intraprendere questo percorso solo ad aziende che partono da un’ottima disponibilità di dati.
Chi rilascia le certificazioni ambientali?
Le certificazioni ambientali sono rilasciate generalmente da enti terzi accreditati che verificano il rispetto dei requisiti stabiliti da specifiche normative.
Quanto costa una certificazione ambientale?
Il costo varia a seconda della certificazione che si vuole ottenere o in base all’iniziativa a cui si vuole aderire. Alcune certificazioni prevedono un investimento iniziale da parte dell’azienda che può variare a seconda del percorso che decide di intraprendere. Altri programmi e iniziative sono gratuite.
Come Up2You può aiutarti a ottenere le certificazioni?
Grazie alle nostre tecnologie proprietarie, impostiamo un percorso per l’azienda che permette di allineare le proprie azioni in termini di rendicontazione delle emissioni, definizione di attività di riduzione, compensazione delle emissioni non riducibili e comunicazione del proprio impegno, con alcune delle più significative iniziative e certificazioni globali. Allineandosi alle linee guida definite dal GHG Protocol, standard internazionale per la misurazione e gestione delle emissioni, le attività che l’azienda porta avanti con Up2You sono autorevoli e concrete e riconosciute a livello globale.