Formare

Forma e coinvolgi con la sostenibilità ambientale

Crea un ambiente di lavoro positivo, forma e guida la tua azienda verso un presente sostenibile, grazie a percorsi ed esperienze interattive.
Inizia ora

Perché educare alla sostenibilità in azienda è importante

Grazie alla valorizzazione e al coinvolgimento del personale nella fase formativa, l'azienda può rendere gli obiettivi di sostenibilità un tema condiviso e trasversale.

Porta la sostenibilità in azienda

Creando engagement

Rendere stimolante la formazione sulla sostenibilità ambientale significa coinvolgere attivamente il personale, motivandolo a collaborare per raggiungere obiettivi comuni.

Migliorando la retention

Un'identità aziendale positiva attrae e mantiene talenti. Trovando affinità di valori, il personale è più propenso a partecipare attivamente alla vita e al successo dell'azienda.

Generando impatto positivo

Generando impatto positivo

L'adozione di comportamenti sostenibili a tutti i livelli dell'organizzazione ha un risultato concreto e duraturo in azienda e sull'ambiente.

Sviluppando  valori aziendali

Sviluppando valori aziendali

Fare formazione sulla sostenibilità permette di comunicare al meglio il proprio bilancio di sostenibilità sia all'interno che all'esterno, migliorando la percezione del brand.

Perché investire nella formazione sulla sostenibilità

Coinvolgere il personale

Migliora l'employee engagement aziendale grazie a un'esperienza di apprendimento coinvolgente e interattiva, che permette al personale di vivere formazione e team building con maggior motivazione.

Sfruttare soluzioni semplici ed efficaci

Up2You mette a tua disposizione una piattaforma proprietaria per formare sulla sostenibilità in azienda. Grazie alle missioni personalizzate, PlaNet permette di migliorare conoscenza e consapevolezza su tematiche sociali, sostenibilità ambientale e inclusività, portando a risultati concreti.

Valorizzare il tuo impegno

Grazie alla valutazione del coinvolgimento e al calcolo dei risultati, potrai valutare il ritorno sull'investimento in formazione interna e comunicare il tuo impegno per la sostenibilità ai tuoi stakeholder.

Trasforma la tua strategia di formazione

Con PlaNet, la sostenibilità diventa un gioco di squadra formativo e coinvolgente.
Richiedi una demo gratis

Tutto quello che ti serve, in un'unica piattaforma

Fare formazione sulla sostenibilità non è mai stato più semplice, innovativo ed efficace.

Missioni, news e consigli

Grazie alla gamification, i partecipanti si sentiranno coinvolti e la voglia di vincere li porterà sul podio della sostenibilità. I contenuti valorizzano l'esperienza formativa, rendendola divertente e motivante: scegli le tematiche delle sfide e rendi la gara un prezioso momento di approfondimento.

Progetti certificati

Completando le missioni le persone potranno ridurre concretamente le emissioni della tua azienda, sostenendo progetti certificati per la compensazione delle emissioni.

Possibilità di personalizzazione

La piattaforma seguirà la brand identity aziendale. Lingua, colori e loghi, sfide e temi trattati li scegli tu per rendere la sfida adatta alle tue necessità e per raggiungere gli obiettivi della tua azienda.

Kit di comunicazione

Presenta l'iniziativa in modo semplice al personale e stakeholder grazie ad un pacchetto personalizzato di materiali comunicativi. Dare il via alla sfida e premiare i vincitori sono passi importanti che potrai valorizzare.

Dashboard di monitoraggio

Tieni sotto controllo il tasso di partecipazione alle missioni e la quantità di CO2 risparmiata grazie a una dashboard interattiva con preziosi insight sul coinvolgimento dei partecipanti.

Privacy e sicurezza

Proteggi i dati del personale. PlaNet è una web app accessibile e fruibile online da internet o intranet aziendale: la privacy è garantita e i dati degli utenti rimangono al sicuro!

Cosa dicono le aziende che hanno scelto la nostra soluzione

enercom logo
“Planet è un prodotto veramente User friendly. Da un lato l’ingaggio delle persone tramite una Challenge funziona sempre, dall’altro le varie missioni proposte aiutano a restare focalizzati sul reale obiettivo, ovvero alimentare la cultura della sostenibilità.Le classifiche individuali, aziendali e a squadre sono uno stimolo costante a fare sempre meglio e la possibilità di acquistare premi come la compensazione di CO2, o la riforestazione di determinate aree aiuta a dare concretezza all’impegno. Gli attestati dei premi riscattati restano poi a ricordarci quanto di buono siamo riusciti a fare!”
Marco Cimelli
HR Manager Gruppo Enercom
Agos ducato logo
“Se state cercando un valido Partner per informare, coinvolgere e sensibilizzare i vostri dipendenti su tematiche sostenibili per il nostro Pianeta, siete nel posto giusto. In Up2You abbiamo incontrato un Team che con competenza, passione e dedizione ci ha supportato nel passare dall’idea all’azione e, con il supporto della piattaforma PlaNet, ci ha permesso di lanciare GreenSUIte una challenge che ha coinvolto 4 Corporate ed un Ateneo, oltre 650 persone, in missioni volte a dimostrare come cambiare le abitudini quotidiane possa fare la differenza.”
Paolo Perlangeli
Head of Innovation LAB
di Agos
Atlantic technologies logo
Abbiamo scelto di partecipare perché volevamo creare un’abitudine nei nostri dipendenti e nei nostri colleghi, facendo attività di team building per ottenere cambiamenti concreti. E abbiamo pensato che PlaNet fosse il progetto più adeguato a rispondere a questa nostra esigenza, e così è stato! Grazie a quest'esperienza vediamo davvero la differenza in azienda: in sala break le persone parlano delle missioni e delle nuove abitudini che hanno portato nella loro vita dopo questo progetto. A fine gara rimane sicuramente consapevolezza, nuove abitudini e spirito di team, fuori e dentro l'ufficio.
Sara Carollo
HR di Atlantic
Gruppo Tea
"Sulla scia delle attuali iniziative di Open Innovation, l’esperienza con Up2You è stata semplicemente efficace e vincente. Alessandro & Co. si sono dimostrati da subito proattivi nel confezionare su misura la piattaforma PlaNet per innescare una challenge"
Luca Pellegrini
Tecnico GIS e Scienziato Ambientale
di Gruppo Tea

Scopri il potenziale della sostenibilità
per la tua strategia

Contattaci
FAQ
Forse ti starai chiedendo:

Come funziona la piattaforma?

Quando l’azienda si iscrive a PlaNet, viene fornito l’accesso alla piattaforma per il personale per tutta la durata del percorso di formazione. Questo può durare da 4 a 6 settimane e può essere personalizzato in base alle esigenze aziendali.

Gli utenti accedono così alla web app dove possono formare le squadre.
Durante il percorso potranno portare a termine missioni e sfide coinvolgenti che riguardano tematiche di sostenibilità. L’obiettivo è completare quante più missioni possibili per guadagnare:
- PlaNet Point: punti con cui scalare la classifica e ottenere premi sostenibili
- EcoIn: monete con cui supportare progetti concreti certificati per la compensazione CO2.

In piattaforma vengono anche condivise news e suggerimenti pratici, utili a fare formazione su temi come l’impatto ambientale, le emissioni digitali, l’economia circolare, l’alimentazione, l’inclusione e molto altro.

Cosa succede al termine del percorso?

Circle plus icon

Ti forniremo un report con i risultati ottenuti dalla tua azienda e del materiale per aiutarti a comunicare la tua iniziativa a clienti, personale e stakeholder. Un modo semplice ed efficace per far luce sul tuo impegno verso la sostenibilità e differenziarti dai competitor.

Posso inserire l’iniziativa nel mio bilancio di sostenibilità?

Circle plus icon

Sì, puoi introdurre l’iniziativa all’interno del bilancio di sostenibilità della tua azienda e comunicare internamente ed esternamente i risultati ottenuti. All’interno del kit di comunicazione e del report finale, troverai molte informazioni utili che ti permetteranno di dare evidenza e comunicare correttamente come questa iniziativa ha supportato il raggiungimento degli obiettivi aziendali in termini di sostenibilità.