Come funziona
Sostenere questo progetto significa promuovere la conservazione della foresta di Ibanda-Makera, un'area di cruciale importanza per la biodiversità del Ruanda. Il progetto mira a ridurre la pressione sulle foreste naturali attraverso la distribuzione di fornelli efficienti, contribuendo a diminuire il consumo di legna e, di conseguenza, la deforestazione. L'iniziativa non solo protegge l'ecosistema forestale, ma favorisce anche il miglioramento delle condizioni di vita delle comunità locali. Grazie a questo progetto vengono ridotte le emissioni dannose per l'ambiente e le famiglie beneficiano di una migliore qualità dell'aria nelle proprie abitazioni.
- Riduzione delle emissioni (tCO2e): 9.493
- Famiglie con una migliore qualità dell'aria: 3.119
- Cucine migliorate in uso: 3.150
Dove si sviluppa?
Il progetto si sviluppa in vari villaggi all'interno del distretto di Kirehe, nella provincia orientale della Repubblica del Ruanda con l’obiettivo di preservare la vicina foresta di Ibanda-Makera.
Le certificazioni
Il progetto è certificato secondo il Gold Standard, uno dei più rigorosi e affidabili certificati nel campo della sostenibilità che valuta e certifica progetti che riducono le emissioni di gas serra, migliorano la qualità della vita delle comunità e promuovono lo sviluppo sostenibile.
Come funziona
Ibanda-Makera Forest Cookstove contribuisce alla riduzione della deforestazione e della povertà, aumentando il tempo che i bambini possono dedicare all’istruzione e le donne ad altre attività generatrici di reddito. Spesso lo stato di salute della foresta rispecchia lo stato di benessere degli abitanti dell'area.
Il progetto in breve
- Riduzione delle emissioni
- Miglioramento della qualità dell’aria indoor
- Preservazione della foresta