Parco del Benessere

Italia, Busto Arsizio

50
Ton CO2 catturata

100
Alberi piantati

100
+
Persone coinvolte

Questo è un progetto certificato Verified Carbon Standard.
Scopri di piùPer questo progetto il team di Up2You si è recato personalmente nel comune di Busto Arsizio per cimentarsi nella piantumazione degli alberelli: acqua, terra e vanga alla mano! Pianta protagonista di questo progetto è la Paulownia.
Sostengono il progetto
OspitalitĂ Natura
Ecoturismo e vacanze sostenibili in Italia
STS Hotel
Sistemi di building automation per strutture ricettive
Com’è nato il progetto
Giovani esemplari di paulownia sono stati piantati in parte nei dintorni del cimitero di Busto Arsizio contribuendo al rinverdimento dell’area adiacente, in parte nel Parco del Benessere, dove le Paulownie andranno a sostituire gli esemplari che sono stati rubati proprio di recente. La messa a dimora delle prime Paulownie è stata patrocinata dal Comune di Varese stesso.

Come funziona
Il progetto si inserisce all’interno dei progetti di forestazione urbana. Pianta protagonista di questo progetto è la Paulownia, che cresce circa 5 volte più rapidamente rispetto alle altre specie, arrivando a raggiungere fino a 15 metri in pochi anni dalla messa a dimora. Per questo motivo è ottima per catturare notevoli quantità di CO₂, contribuendo in maniera significativa a migliorare la qualità dell’aria e a far fronte al riscaldamento globale.I cittadini di Busto Arsizio potranno godere dei benefici generati dall’iniziativa: una migliore qualità del terreno e dell’aria che si respira, e la conseguente riduzione dell’inquinamento atmosferico.
Benefici
- Preservazione della biodiversitĂ
- Riduzione dell’inquinamento atmosferico
SDG
Il progetto
Parco del Benessere
contribuisce agli United Nations Sustainable Development Goals (SDG).
Contatta il referente
Andrea Zuanetti
CEO & Co-Founder