Bilancio di sostenibilità
Ottieni un bilancio di sostenibilità allineato con gli standard VSME, GRI o ESRS. Riduci i tempi per la raccolta dati, facilita la collaborazione con gli stakeholder e personalizza il report con l'identità della tua azienda.





Ottieni un bilancio in linea con le ultime direttive europee
Analisi dei processi aziendali


Identificazione dei temi materiali
Identificazione dei temi materiali

Raccolta e analisi dei dati


Redazione del bilancio
Redazione del bilancio

Scarica un esempio di bilancio
Scaricalo ora

Il team che ti supporterà nella redazione del bilancio

Semplifica la raccolta e la gestione dei dati

I vantaggi della nostra soluzione
Semplifica la redazione del tuo bilancio di sostenibilità e ottieni un documento allineato con le ultime direttive.
Contattaci
Cos’è un bilancio di sostenibilità?
Il bilancio di sostenibilità (o report ESG) è un documento che descrive in modo trasparente e strutturato le performance ambientali, sociali e di governance di un’azienda. È uno strumento fondamentale per comunicare l’impegno ESG a stakeholder, clienti, investitori e istituzioni.
Chi è obbligato a redigere il bilancio di sostenibilità?
Oggi l’obbligo riguarda grandi imprese quotate, banche, assicurazioni e aziende con oltre 500 dipendenti (già soggette alla NFRD).
Con la CSRD, l’obbligo si estende a:
- imprese con +250 dipendenti dal 2025;
- gruppi extra-UE attivi in UE dal 2026;
- PMI quotate dal 2028.
Le PMI non quotate restano escluse, ma possono redigere volontariamente il bilancio per anticipare gli obblighi o rispondere a clienti e bandi ESG.
Quali standard è meglio seguire per redigere un report ESG?
Up2You aiuta le aziende a redigere bilanci in linea con i principali standard internazionali:
- VSME (Voluntary Sustainability Reporting Standard for SMEs): standard semplificato per le aziende che vogliono redigere il bilancio in forma volontaria;
- ESRS (European Sustainability Reporting Standards): standard ufficiali per le aziende che vogliono o devono redigere il bilancio secondo la CSRD;
- GRI Standards: standard globale per la rendicontazione ESG.
Qual è la differenza tra bilancio di sostenibilità e dichiarazione non finanziaria (DNF)?
- La dichiarazione non finanziaria (DNF) era il documento richiesto dalla direttiva NFRD.
- Il bilancio di sostenibilità, nella sua versione aggiornata secondo la CSRD, include dati più completi, indicatori quantificabili e un maggiore livello di trasparenza ESG.
Cosa contiene un bilancio di sostenibilità?
I contenuti principali del bilancio di sostenibilità includono:
- Analisi di doppia materialità (impatto dell’azienda sull’ambiente e viceversa);
- Strategia ESG aziendale e target di sostenibilità;
- Dati su emissioni CO₂, consumo risorse, economia circolare;
- Politiche su diritti umani, diversità, governance e formazione;
- Indicatori quantitativi allineati agli standard GRI o ESRS.