ESG Initiatives and Ratings

Get or improve ESG ratings, such as EcoVadis and CDP, which are increasingly in demand by large companies, banks and investors. Define a reduction strategy and join SBTi, one of the most coveted international decarbonization initiatives.
Join the 450+ companies that have transformed sustainability into a competitive advantage.

The ESG Initiatives and Ratings we help you manage

A dedicated team of sustainability consultants
Our team of specialists and specialists is trained, certified and updated on any regulatory and methodological news, and will guide your company step by step: from data collection to the compilation of platforms, to the delivery of technical documentation.
We are EcoVadis Approved Training Partner and our advisors are certified B Leaders.
Optimize activities that waste your team's time
With our technologies, you simplify the work of collecting and managing your ESG data, thanks to a solution designed to reduce time and internal operational burden.
  • Collect and save all your ESG data once, in one place.
  • Use the same data to easily respond to questionnaires sent by partners, tenders, suppliers and banks.
  • Use the data collected to simplify the drafting of your sustainability report.
  • Centralize data, documents and attachments in a system that is always updated and accessible.

Contact our team and start your journey

Start now
Domande frequenti

Cos’è un rating ESG?

Un rating ESG è una valutazione oggettiva della performance ambientale, sociale e di governance di un’azienda. È utilizzato da stakeholder e investitori per analizzare la sostenibilità di un’impresa.

Che cos’è EcoVadis e come funziona?

EcoVadis è uno dei sistemi di rating ESG più diffusi a livello internazionale. Valuta le performance dell’azienda in 4 aree: ambiente, lavoro & diritti umani, etica, e acquisti sostenibili. Il risultato è un punteggio ESG da 0 a 100 con medaglie (bronzo, argento, oro, platino).

Qual è il processo per aderire a SBTi – Science Based Targets initiative?

Gli step da fare per aderire a SBTi sono:
- dichiarare gli obiettivi climatici;
- calcolare le emissioni Scope 1, 2 e 3;
- definire i target di riduzione compatibili con il limite di +1.5°C;
- valutazione e approvazione da parte di SBTi.

Cos’è il CDP – Carbon Disclosure Project?

Il CDP è una piattaforma globale per la rendicontazione ambientale volontaria. Aziende e città comunicano le proprie emissioni di gas serra, i rischi climatici e le azioni di mitigazione. Le aziende ricevono un punteggio ESG (A-D) utile per la trasparenza e la reputazione.

Perché un'azienda dovrebbe ottenere un rating ESG?

- Migliorare la credibilità ESG verso clienti, fornitori e investitori;
- ottenere migliori condizioni di accesso al credito;
- posizionarsi nei green procurement delle grandi aziende.