vectors

Impact report

If you want to become a Benefit Company or B Corp, the impact report is a necessary requirement. Up2You supports you in drafting the document through a Simple method and conforms With the latest regulations.
Impact statement hero img
Join the 450+ companies that have started a decarbonization process

Impact report:
a key requirement to become a Benefit Corporation
diventare Società Benefit

Companies that decide to become Benefit Corporations must draw up an annual impact report. This document represents a fundamental element with which to map your ESG impact, improve stakeholder engagement and strengthen your competitive positioning.

Get the impact report with a simple and fast path

Thanks to our structured and consolidated solution, we support you in all phases of the reporting process: from data collection to the processing of the final document.

Analysis of the company

We involve your contacts in an interactive workshop to map positive environmental and social impacts, identify beneficiaries and define monitoring indicators.
Relazione di impatto
Tre schede: Gestione della qualità del prodotto e del richiamo con etichetta Governance, Sviluppo del capitale umano con etichetta Sociale, Gestione di acqua e rifiuti con etichetta Ambiente.

Data collection and analysis

We simplify data collection through the use of our AI-integrated platform. We facilitate the collaboration of your project representatives who will be able to work on a single platform, speeding up time and optimizing email workflows.

Drafting of the document

We prepare the impact report by providing you with a document aligned with Law no. 208 of 28 December 2015, paragraphs 382 and 383 (Benefit Companies and Annual Impact Reports) and we customize it according to the identity of your company.
Impact statement visual

Download an example of an impact report

Do you want to have a clearer idea of the document you will obtain? Download the Up2You impact report for free.

Download it now

download icon
Copertina della Relazione di Impatto 2024 di up2you con testo bianco su sfondo verde con motivi circolari.

Simplify and facilitate the collection of your data

With our platform
Simplified data collection
Profiling and data management for company names
users icon
Multiple access of all project contacts
icon
Integration with CliMax, the carbon footprint calculation platform
Choral dashboard

I risultati ottenuti dalle aziende che ci hanno scelto

Abbiamo scelto Up2You perchè cercavamo un partner che offrisse consulenza verticale e specializzata sul tema sostenibilità. Necessitiamo di supporto nel percorso di medio lungo termine per redigere Relazione d'Impatto, diventare Società Benefit e B Corp. La piattaforma Choral ci ha dato modo di tradurre in un dato concreto e comunicabile l’impatto dell’azienda, aiutandoci a diffondere una cultura della sostenibilità internamente ed esternamente. Questo percorso sta già dando i primi risultati di conspaevolezza e attenzione ad avere un impatto positivo sia internamente che esternamente con l'attrattività verso nuovi talenti e nei confronti di clienti sensibili, come noi, al tema.
Nicola Cattina
General Manager

Start your reporting process now and get your impact report.

Start now
Team Up2You
Domande frequenti

Cos’è una relazione di impatto?

La relazione di impatto è un documento che descrive in modo chiaro e misurabile gli obiettivi, le azioni e i risultati raggiunti da un’azienda in ambito ambientale, sociale e di governance (ESG). È richiesta per le Società Benefit e fortemente consigliata per imprese orientate alla sostenibilità strategica o per le aziende che vogliono diventare B Corp.

A cosa serve redigere una relazione di impatto?

Una relazione d’impatto ESG consente di:
- rendicontare l’effettivo contributo positivo dell’azienda su ambiente, comunità, persone e governance;
- comunicare trasparenza e accountability agli stakeholder;
- soddisfare requisiti per diventare Società Benefit o ottenere la certificazione B Corp;
- rafforzare il posizionamento in chiave ESG e sostenibilità.

Chi è obbligato a redigere una relazione di impatto?

La relazione di impatto è obbligatoria per le Società Benefit e deve essere allegata al bilancio d’esercizio ogni anno. Tuttavia, anche imprese non benefit scelgono di redigerla volontariamente per migliorare la propria governance sostenibile e la credibilità ESG.

Che differenza c’è tra bilancio di sostenibilità e relazione di impatto?

- Il bilancio di sostenibilità segue standard internazionali (GRI, ESRS) e ha una struttura più estesa, utile per stakeholder e mercati finanziari;
- la relazione di impatto è più snella, focalizzata sugli obiettivi specifici di beneficio comune e sulle azioni ESG dell’azienda.

Serve una relazione di impatto per ottenere la certificazione B Corp?

Non è obbligatoria, ma è fortemente raccomandata per:
- raccontare l’impatto positivo generato in modo strutturato;
- supportare il B Impact Assessment;
- facilitare la comunicazione del proprio impegno ESG durante la candidatura.