Plan your decarbonization strategy

With Up2You define a strategy for reducing and offsetting CO emissions2 in line with the SBTi (Science Based Targets) targets.
Strategia di decarbonizzazione
Join the 450+ companies that have transformed sustainability into a competitive advantage.

Define your decarbonization strategy

The objective of the decarbonization strategy is to reduce and offset corporate emissions to contribute to the fight against climate change and to respond to the requests of regulations and stakeholders.

Reduce business emissions

With the support of our team, you plan reduction initiatives in line with your objectives and value the actions already taken by your company.
icon
Planning reduction actions
We involve your team in the analysis of the carbon footprint and plan the reduction actions to be introduced, exploiting those already undertaken by the company.
Icon
Definition of decarbonization targets
We define the decarbonization objectives in line with the SBTi targets and we support you on the path to joining the initiative, from the validation of the targets to the final approval.
Icon
Cost and benefit analysis
Let's identify which reduction interventions have the best cost-benefit ratio and together we identify the easiest solutions to introduce into the company, and the related costs.
Icon
Involving the value chain
We involve your value chain to plan effective reduction strategies through proprietary technologies that facilitate the collection of primary data and the management of aggregated data.

Offset non-reducible emissions

We compensate for non-reducible emissions by supporting Verra and Gold Standard certified projects. Up2You offers different compensation packages, covering all aspects of environmental, social and economic sustainability.
Discover the projects
Progetti

La piattaforma a supporto della tua strategia di decarbonizzazione

Con la nostra piattaforma proprietaria ti supportiamo nell’analisi, gestione e monitoraggio delle azioni di riduzione e compensazione delle emissioni. Monitora l’andamento delle tue emissioni e ottieni uno scenario allineato agli obiettivi stabiliti da SBTi.
CliMax
Piattaforma supply chain carbon neutral

Start defining your decarbonization strategy today

Request advice
Domande frequenti

Cos’è una strategia di decarbonizzazione aziendale?

Una strategia di decarbonizzazione è un piano strutturato che consente all’azienda di ridurre in modo progressivo e misurabile le proprie emissioni di CO₂, in linea con obiettivi climatici internazionali. Include analisi, roadmap, interventi tecnologici e comportamentali, e azioni di compensazione delle emissioni residue.

Da dove inizia una strategia di riduzione delle emissioni?

Il primo step è il calcolo della carbon footprint di organizzazione suddivisa in Scope 1, 2 e 3 secondo il GHG Protocol. Da cui si definisce una strategia di riduzione di breve, medio e lungo termine, definendo target di riduzione e interventi prioritari.

Cosa significa avere una strategia allineata a SBTi?

Significa che l’azienda definisce obiettivi di riduzione delle emissioni coerenti con il limite di +1.5°C stabilito dall’Accordo di Parigi. Up2You aiuta le imprese a impostare una strategia di riduzione allineata ai target SBTi (Science Based Target) e a presentare la candidatura ufficiale.

Quali sono gli strumenti operativi per decarbonizzare un’azienda?

Decarbonizzare un’azienda significa ridurre progressivamente le emissioni di gas serra generate dalle sue attività, in linea con gli obiettivi climatici internazionali e con un piano di transizione sostenibile. I principali strumenti operativi sono:
- Efficientamento energetico
- Transizione alle rinnovabili
- Revisione logistica e fornitori
- Formazione interna su ESG
- Digitalizzazione e misurazione dei processi
- Mobilità aziendale sostenibile

Quali sono gli ostacoli più comuni nella realizzazione di una strategia di decarbonizzazione?

Le principali criticità riguardano:
- la mancanza di dati accurati sulle emissioni, soprattutto per lo Scope 3 (filiera e fornitori);
- la scarsa consapevolezza interna e il coinvolgimento limitato dei dipendenti;
- la difficoltà nel quantificare i benefici economici delle azioni ambientali;
- l’assenza di un referente ESG dedicato.

Up2You supporta le aziende nell’identificazione delle barriere e nella definizione di una roadmap climatica realistica ed efficace.