Sustainability Policies and Regulations

Respond to the demands imposed by new regulations and regulations such as EUDR and CBAM with the support of our consultants and our proprietary technologies. Get all your company's compliance documents and data to send to regulators, suppliers, tenders, partners or banks.
Some of the companies that have started a regulatory compliance journey

How we support you

A dedicated team of sustainability consultants
Our team consists of consultants trained on EUDR and CBAM, with direct experience in supply chain management, carbon accounting and ESG due diligence. We provide you with concrete and operational support throughout the process: from the collection and verification of the required data, to the prediction and management of the impacts related to compliance.

We are EcoVadis Approved Training Partner and our advisors are B Leader certificates.
Centralize data collection and respond to new regulatory requirements
With our technologies, you simplify the regulatory compliance process and reduce the time spent managing your ESG data.
  • Collect and save all your ESG data once, in one place.
  • Use the same data to easily respond to questionnaires sent by partners, tenders, suppliers and banks.
  • Save all the data required for EUDR and CBAM in a single environment.
  • Centralize data, documents and attachments in a system that is always updated and accessible.

Contact our team and start your journey

Start now
Domande frequenti

Che cos’è il CBAM – Carbon Border Adjustment Mechanism?

Il CBAM è un regolamento dell’UE che impone un prezzo alle emissioni di carbonio dei prodotti importati da paesi extra-UE. Riguarda settori ad alta intensità emissiva (cemento, acciaio, fertilizzanti, ecc.). Le aziende devono presentare report sulle emissioni incorporate nei beni importati.

Come funziona la fase transitoria del CBAM?

Dal 1° ottobre 2023 al 31 dicembre 2025, il regolamento CBAM prevede obblighi di reportistica trimestrale, ma non prevede ancora il pagamento del “prezzo del carbonio”. Serve ad abituare le aziende al meccanismo.

Che cos’è EUDR – EU Deforestation Regulation?

Il regolamento EUDR vieta l’ingresso nel mercato UE di prodotti legati alla deforestazione illegale o non sostenibile. Include legno, soia, caffè, cacao, olio di palma e gomma. Le aziende devono fornire prove di tracciabilità e due diligence.

Chi è soggetto alla EUDR?

Tutte le aziende (PMI incluse) che immettono sul mercato UE prodotti coperti dalla norma. Anche gli importatori sono obbligati a verificare che la produzione non abbia causato deforestazione dopo il 2020.

Quali sono le sanzioni previste da CBAM e EUDR?

- Per il CBAM, la mancata conformità può comportare sanzioni pecuniarie e il blocco delle importazioni.
- Per la EUDR, sono previste sanzioni amministrative, blocchi doganali e la rimozione dal mercato UE.