Get the UNI/PDR 125:2022 certification
We support you in all phases of the application process, from the initial analysis to the certification audit, providing you with all the necessary documentation.

Join the 450+ companies that have transformed sustainability into a competitive advantage.

.webp)


What is UNI/PDR 125:2022
UNI/PDR 125:2022 is the voluntary practice that defines the managerial standard for obtaining gender equality certification in a company. Thanks to a structured approach, it allows for a precise measurement of internal policies, the implementation of inclusion-oriented best practices, and transparent communication of results. A true cultural change path that integrates gender equality into the DNA of the organization and creates value for people, business, and stakeholders.
- Sanzioni fino al 4% del fatturato annuo.
- Blocco alla commercializzazione dei prodotti non conformi.
- Interruzioni della supply chain per fornitori non allineati.

How we support you
- Workshops and interviews to map the initial situation
- Definition of personalized KPIs and operational action plan
- Training sessions on policies, procedures, and monitoring tools
- Assistance in preparing the necessary documentation
- Continuous support during the audit and in communicating the result
- Definition of personalized KPIs and operational action plan
- Training sessions on policies, procedures, and monitoring tools
- Assistance in preparing the necessary documentation
- Continuous support during the audit and in communicating the result
Analisi iniziale
- Analisi preliminare per valutare se l’azienda è soggetta al regolamento
- Definizione del perimetro di applicazione (quali prodotti e fornitori)
- Definizione del profilo aziendale (operatore o commerciante)
Mappatura dei prodotti e processi
- Mappatura del catalogo e analisi dei codici doganali
- Definizione delle logiche di cut-off per semplificare la due diligence su beni e fornitori
Due Diligence e gestione dati
- Supporto nella raccolta e gestione dei dati richiesti ai fornitori
- Valutazione del rischio deforestazione e le relative strategie di mitigazione
- Accompagnamento nella gestione dei dati sulla piattaforma EU Traces
Leggi la storia di successo di Altromercato

“Insieme al team di Up2You la collaborazione sulla sostenibilità è multipla ed essenziale anche su tematiche complesse come l'EUDR”.
Settore
Alimentare
Soluzioni
Carbon footprint aziendale
Bilancio
EUDR
Ricevi supporto da un team di consulenti dedicato
Il nostro team di consulenti è formato e certificato per accompagnare aziende come la tua verso la conformità al Regolamento EUDR. Abbiamo un’esperienza multi settore (legno, carta, alimentare, moda, energia) e abbiamo accompagnato decine di aziende nel gestire con successo tutte le tematiche relative al regolamento EUDR. Siamo Ecovadis Training Partner e i nostri consulenti sono certificati B Leader.

Inizia oggi il tuo percorso verso la conformità EUDR affidandoti a un partner certificato e specializzato in ESG.
Domande frequenti
Che cos’è il Regolamento EUDR?
È il Regolamento UE 1115/2023 che vieta la commercializzazione nell’UE di prodotti collegati a deforestazione o degrado forestale, imponendo l’obbligo di tracciabilità completa.
Chi è obbligato a rispettarlo?
Tutti gli operatori e commercianti che immettono sul mercato o esportano prodotti e materie prime soggetti alla normativa.
Quando entra in vigore?
- 30 dicembre 2025 per grandi e medie imprese
- 30 giugno 2026 per piccole e micro imprese
Quali sono le sanzioni per chi non si adegua?
Sanzioni fino al 4% del fatturato annuo, blocco delle merci e divieto di vendita nei paesi UE.
Come può aiutarmi Up2You?
Con un percorso completo: analisi, mappatura prodotti, due diligence, assistenza alla piattaforma Traces e formazione. Ti aiutiamo a ottenere la conformità senza bloccare le tue attività operative.








