Quali sono i rischi di non comunicare la sostenibilità

PercHé scaricarlo

Sapevi che molte aziende che iniziano un percorso di sostenibilità non comunicano i propri risultati? Perché questo succede? Ma soprattutto, che conseguenze provoca la mancanza di comunicazione all’azienda e alla lotta al cambiamento climatico?

La comunicazione delle iniziative sostenibili è un tema molto sentito in azienda: la paura di essere accusati di greenwashing ha portato a un cambio di rotta, per cui si preferisce non comunicare il proprio impegno e i propri progressi, piuttosto che rischiare sanzioni o di scontrarsi con la diffidenza dei consumatori. Si parla in questo caso di greenhushing.

A questo punto la domanda sorge spontanea: perché dovresti evitare di fare greenhushing, se comunicando il tuo percorso puoi incorrere in sanzioni? Come fai a comunicare la sostenibilità senza rischiare accuse di greenwashing?

Per aiutarti a trovare una soluzione a questi problemi, il team di Up2You ha realizzato un’infografica in cui ti spiegheremo quali sono i rischi di praticare il greenhushing e come fare a comunicare la sostenibilità in modo sicuro ed efficace.

Cosa troverai all'interno

  • La definizione di greenhushing 
  • I 3 rischi del greenhushing per le aziende e per la lotta al cambiamento climatico
  • Dati e grafici sulle aspettative dei consumatori
  • 5 consigli per comunicare la sostenibilità in modo sicuro ed efficace

Scarica il

position paper

white paper

Compila il form e scarica
l'infografica
il white paper
Scarica ora