Aziende sostenibili in Italia: 6 ragioni da dare al tuo CEO per diventare una di queste
Questo studio è apparso su
7.7.2023
4
minuti
di lettura
minuto

Aziende sostenibili in Italia: 6 ragioni da dare al tuo CEO per diventare una di queste

Vuoi essere promotore e punto di riferimento nella tua azienda per intraprendere un cammino verso la sostenibilitĂ ? Convinci il tuo CEO con queste argomentazioni.
Indice contenuti
Indice contenuti
Indice contenuti
In questo articolo
1. 6 motivi per convincere il tuo capo a fare il passo successivo:
1.1. Essere un’azienda sostenibile vuol dire ridurre i costi e massimizzare i profitti
1.2. Diventare l’azienda più sostenibile attrae partner commerciali
1.3. I comportamenti sostenibili attraggono talenti
1.4. Un’azienda sostenibile attira più clienti (soprattutto giovani)
1.5. Attrai investitori nelle aziende sostenibili in Italia

{summary#bullet-1}

Se c’è una cosa di cui siamo certi è che c’è bisogno di più aziende sostenibili in Italia. Se lo pensi anche tu, ecco 6 motivi per convincere il tuo capo a fare il passo successivo. 

Un’azienda sostenibile per definizione è quella in cui tutti, a partire dal CEO, sono consapevoli e responsabili del proprio impatto sull’ambiente. Questo comprende tutte le attività che si svolgono all’interno dell’impresa, dal modo in cui gli impiegati arrivano in ufficio, alla pausa caffè, all'ottimizzazione delle risorse in fase di produzione, fino alla riduzione di emissioni di CO₂.

Da dipendente, partner o co-fondatore hai l’impressione che la tua azienda potrebbe fare di più? Sicuramente è così: ogni piccolo passo conduce le piccole, medie e grandi imprese verso una maggiore sostenibilità. Allora perché non dovresti essere proprio tu a convincere il tuo CEO e trasformare il luogo di lavoro in una carbon neutral company? Questo porterà all’impresa numerosissimi vantaggi, e tu sarai promotore e punto di riferimento di un’iniziativa che farà crescere l’azienda negli anni a venire.


E quindi ecco 6 buone ragioni per portare la tua azienda su un cammino verso la sostenibilitĂ .

{summary#bullet-2}

1. Essere un’azienda sostenibile vuol dire ridurre i costi e massimizzare i profitti

Lo dice Bob Willard, autore di “The Sustainability Advantage”. Nel suo libro sostiene che una piccola o media azienda, lavorando in maniera più sostenibile, possa aumentare i propri profitti dal 51% all'81% nel giro di pochi anni. Questo perché mettere in atto strategie di sostenibilità vuol dire ridurre gli sprechi di energia, mantenere alto il morale dei dipendenti e migliorare il proprio posizionamento sul mercato.

{summary#bullet-3}

2. Diventare l’azienda più sostenibile attrae partner commerciali

Sapevi che le aziende carbon neutral hanno maggiori possibilità di attrarre partner d’affari? Questo perché noi esseri umani siamo condizionati da una serie di bias cognitivi, tra i quali quello della riprova sociale. Quando vediamo qualcuno, soprattutto qualcuno che stimiamo, mettere in atto un certo comportamento, tendiamo a imitarlo e a voler essere associati a lui. Così, essere un’azienda attenta alla sostenibilità può essere motivo di emulazione per le altre aziende che vogliono far parte del circolo virtuoso di creazione del valore, ed entrare a far parte della rete di aziende sostenibili in Italia. 

{summary#bullet-4}

3. I comportamenti sostenibili attraggono talenti

Così come avviene per i partner commerciali o finanziari, anche i dipendenti tendono a rimanere più a lungo e a sentirsi più a proprio agio in un’azienda sostenibile, della quale condividono i valori. In questo modo aumenta il senso di appartenenza all’azienda, si trattengono i migliori talenti e si crea un’atmosfera piacevole per tutti. I dipendenti non desiderano andare via da un ufficio sostenibile, dove si trovano bene e sentono rispettato il loro bisogno di comportamenti consapevoli. 

{summary#bullet-5}

4. Un’azienda sostenibile attira più clienti (soprattutto giovani)

I Millennials e la Generazione Z sono tra le fasce di consumatori più critici e attenti alle tematiche di sostenibilità, e anche quelle che spenderanno di più nei prossimi anni per assicurarsi prodotti e servizi che rispettino i loro criteri di ricerca. Si tratta di giovani famiglie, universitari, persone che si stanno affacciando al mondo del lavoro, che acquistano la prima casa, che viaggiano con frequenza. Soprattutto, persone che si informano prima di acquistare e tengono conto delle pratiche etiche e sociali di un’azienda prima di affidarsi ai suoi prodotti o servizi. 

{summary#bullet-6}

5. Attrai investitori nelle aziende sostenibili in Italia

Un altro motivo per diventare un’azienda sostenibile? Dagli Accordi di Parigi è emerso che gli investitori di maggiori capitali al mondo hanno cominciato a ridurre i loro investimenti in beni e aziende non sostenibili. Il global warming è un fenomeno che interessa tutti e in particolare le grandi aziende devono rendicontare le loro emissioni di CO₂ e quelle dei loro fornitori. Così per le aziende in Italia che mettono in atto pratiche sostenibili sarà più facile attrarre investimenti di soggetti finanziari, che concederanno prestiti più facilmente e con tassi d’interesse ridotti ad aziende che hanno investito in attività di decarbonizzazione. 

{summary#bullet-7}

6. Le aziende carbon neutral migliorano i propri processi produttivi

Secondo uno studio dell'Osservatorio Climate Finance della School of Management del Politecnico di Milano, la maggior parte delle aziende sostenibili in Italia, di qualsiasi grandezza, vede nella carbon neutrality un’opportunità di crescita anche produttiva. Le ricerche hanno svelato che impegnarsi in azioni concrete di sostenibilità ambientale, sociale ed economica migliora la possibilità di innovazione tecnologica e di ottimizzazione della logistica. I centri produttivi diventano più efficienti e le strutture sprecano una minore quantità di risorse, tempo e denaro. 

Nel complesso, a noi sembra che il tuo CEO non abbia alcun motivo per rifiutarsi di fare il passo successivo e trasformare la tua azienda in una delle aziende carbon neutral d’Italia. Contattarci per scoprire come iniziare il  percorso di sostenibilità adatto alla tua azienda!

{summary#bullet-1}

Se c’è una cosa di cui siamo certi è che c’è bisogno di più aziende sostenibili in Italia. Se lo pensi anche tu, ecco 6 motivi per convincere il tuo capo a fare il passo successivo. 

Un’azienda sostenibile per definizione è quella in cui tutti, a partire dal CEO, sono consapevoli e responsabili del proprio impatto sull’ambiente. Questo comprende tutte le attività che si svolgono all’interno dell’impresa, dal modo in cui gli impiegati arrivano in ufficio, alla pausa caffè, all'ottimizzazione delle risorse in fase di produzione, fino alla riduzione di emissioni di CO₂.

Da dipendente, partner o co-fondatore hai l’impressione che la tua azienda potrebbe fare di più? Sicuramente è così: ogni piccolo passo conduce le piccole, medie e grandi imprese verso una maggiore sostenibilità. Allora perché non dovresti essere proprio tu a convincere il tuo CEO e trasformare il luogo di lavoro in una carbon neutral company? Questo porterà all’impresa numerosissimi vantaggi, e tu sarai promotore e punto di riferimento di un’iniziativa che farà crescere l’azienda negli anni a venire.


E quindi ecco 6 buone ragioni per portare la tua azienda su un cammino verso la sostenibilitĂ .

{summary#bullet-2}

1. Essere un’azienda sostenibile vuol dire ridurre i costi e massimizzare i profitti

Lo dice Bob Willard, autore di “The Sustainability Advantage”. Nel suo libro sostiene che una piccola o media azienda, lavorando in maniera più sostenibile, possa aumentare i propri profitti dal 51% all'81% nel giro di pochi anni. Questo perché mettere in atto strategie di sostenibilità vuol dire ridurre gli sprechi di energia, mantenere alto il morale dei dipendenti e migliorare il proprio posizionamento sul mercato.

{summary#bullet-3}

2. Diventare l’azienda più sostenibile attrae partner commerciali

Sapevi che le aziende carbon neutral hanno maggiori possibilità di attrarre partner d’affari? Questo perché noi esseri umani siamo condizionati da una serie di bias cognitivi, tra i quali quello della riprova sociale. Quando vediamo qualcuno, soprattutto qualcuno che stimiamo, mettere in atto un certo comportamento, tendiamo a imitarlo e a voler essere associati a lui. Così, essere un’azienda attenta alla sostenibilità può essere motivo di emulazione per le altre aziende che vogliono far parte del circolo virtuoso di creazione del valore, ed entrare a far parte della rete di aziende sostenibili in Italia. 

{summary#bullet-4}

3. I comportamenti sostenibili attraggono talenti

Così come avviene per i partner commerciali o finanziari, anche i dipendenti tendono a rimanere più a lungo e a sentirsi più a proprio agio in un’azienda sostenibile, della quale condividono i valori. In questo modo aumenta il senso di appartenenza all’azienda, si trattengono i migliori talenti e si crea un’atmosfera piacevole per tutti. I dipendenti non desiderano andare via da un ufficio sostenibile, dove si trovano bene e sentono rispettato il loro bisogno di comportamenti consapevoli. 

{summary#bullet-5}

4. Un’azienda sostenibile attira più clienti (soprattutto giovani)

I Millennials e la Generazione Z sono tra le fasce di consumatori più critici e attenti alle tematiche di sostenibilità, e anche quelle che spenderanno di più nei prossimi anni per assicurarsi prodotti e servizi che rispettino i loro criteri di ricerca. Si tratta di giovani famiglie, universitari, persone che si stanno affacciando al mondo del lavoro, che acquistano la prima casa, che viaggiano con frequenza. Soprattutto, persone che si informano prima di acquistare e tengono conto delle pratiche etiche e sociali di un’azienda prima di affidarsi ai suoi prodotti o servizi. 

{summary#bullet-6}

5. Attrai investitori nelle aziende sostenibili in Italia

Un altro motivo per diventare un’azienda sostenibile? Dagli Accordi di Parigi è emerso che gli investitori di maggiori capitali al mondo hanno cominciato a ridurre i loro investimenti in beni e aziende non sostenibili. Il global warming è un fenomeno che interessa tutti e in particolare le grandi aziende devono rendicontare le loro emissioni di CO₂ e quelle dei loro fornitori. Così per le aziende in Italia che mettono in atto pratiche sostenibili sarà più facile attrarre investimenti di soggetti finanziari, che concederanno prestiti più facilmente e con tassi d’interesse ridotti ad aziende che hanno investito in attività di decarbonizzazione. 

{summary#bullet-7}

6. Le aziende carbon neutral migliorano i propri processi produttivi

Secondo uno studio dell'Osservatorio Climate Finance della School of Management del Politecnico di Milano, la maggior parte delle aziende sostenibili in Italia, di qualsiasi grandezza, vede nella carbon neutrality un’opportunità di crescita anche produttiva. Le ricerche hanno svelato che impegnarsi in azioni concrete di sostenibilità ambientale, sociale ed economica migliora la possibilità di innovazione tecnologica e di ottimizzazione della logistica. I centri produttivi diventano più efficienti e le strutture sprecano una minore quantità di risorse, tempo e denaro. 

Nel complesso, a noi sembra che il tuo CEO non abbia alcun motivo per rifiutarsi di fare il passo successivo e trasformare la tua azienda in una delle aziende carbon neutral d’Italia. Contattarci per scoprire come iniziare il  percorso di sostenibilità adatto alla tua azienda!

Vuoi leggere di piĂą? Scarica il white paper completo!

Scopri i nostri progetti

Forma e coinvolgi il personale con azioni sostenibili

Scopri come

Scarica gratis le risorse di Up2You Insight

Scopri Up2You Insight
Up2You Insight: la sostenibilitĂ  ambientale spiegata semplice

Calcola ora la tua carbon footprint aziendale

Scopri come

Inizia subito a ridurre le emissioni della tua azienda

Scopri come

Compensa ora le emissioni non riducibili

Scopri come

Inizia subito a comunicare i tuoi risultati

Scopri come

Certifica ora il tuo percorso di sostenibilitĂ  ambientale

Scopri come

Redigi ora il tuo bilancio di sostenibilitĂ 

Scopri come

Inizia subito il tuo percorso verso Net Zero

Scopri come

Calcola e monitora le emissioni del tuo portafoglio

Scopri come

Inizia il tuo percorso verso la certificazione

Diventa B Corp

Rendi il tuo evento carbon neutral

Scopri come

Monitora le performance di sostenibilitĂ  di partner e fornitori

Scopri come

Migliora subito le tue performance di sostenibilitĂ 

Scopri come

Unisci team building e sostenibilitĂ  nella tua azienda

Scopri come

Calcola le emissioni legate alle tue attivitĂ  digitali

Scopri come
FAQ
Forse ti starai chiedendo:

Circle plus icon