{summary#bullet-1}
Cosa vuol dire SDG?
È l’acronimo di Sustainable Development Goals, ovvero gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’ONU. Scopriamo quali sono e come sostenerli.
Approvata a New York il 25 settembre 2015 ed entrata in vigore il 1 gennaio 2016, l’Agenda 2030 indica i 17 Sustainable Development Goals, ovvero gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile. Si tratta di traguardi che la comunità internazionale desidera raggiungere entro questo decennio e per i quali ogni Paese, ente, istituzione, azienda o privato cittadino può portare il proprio contributo.
Alcuni di questi riguardano i diritti civili, altri l’innovazione, la tecnologia e l’istruzione. Quelli su cui in Up2You ci impegniamo particolarmente sono gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dedicati all’ambiente. I nostri prodotti però possono contribuire al raggiungimento di altri importanti traguardi presenti tra gli SDG.
{summary#bullet-2}
Quali sono gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile legati all’ambiente?
Questi sono alcuni degli SDG dell’Agenda 2030:

Il primo e fondamentale obiettivo verso cui ci impegniamo, insieme con i nostri clienti e partner, è l’Obiettivo 13 – Lotta contro il cambiamento climatico. Questo obiettivo, e lo sforzo verso il suo raggiungimento, rappresenta il cuore pulsante di Up2You. È nell’ottica della realizzazione dell’obiettivo 13 che abbiamo sviluppato i nostri prodotti, con cui aiutiamo le persone e le aziende a dare il proprio contributo.
Gli altri obiettivi per lo sviluppo sostenibile che ci impegniamo a portare avanti sono:
- obiettivo 6 - Acqua pulita e servizi igienico-sanitari. Garantire l’accesso all'acqua potabile e condizioni di igiene dignitose a tutti gli esseri umani;
- obiettivo 12 - Consumo e produzione responsabili. Ridurre gli sprechi e la dispersione di sostanze tossiche e favorire pratiche di riciclaggio dei prodotti;
- obiettivo 14 - La vita sott’acqua. Prevede la salvaguardia degli oceani e degli altri corsi d’acqua e delle creature che li abitano;
- obiettivo 15 - La vita sulla terra. La protezione delle foreste e della biodiversità in tutti gli ambienti terrestri.
Tutti questi, che riguardano la protezione e la salvaguardia dell’ambiente e della biodiversità, ma non solo, sono gli SDG che in Up2You vogliamo promuovere e supportare.
Sono obiettivi che interessano tutte le comunità di tutti i Paesi coinvolti, perché la protezione degli ecosistemi è indispensabile per ridurre gli effetti del cambiamento climatico e le sue conseguenze. Per questo pensiamo che, grazie ai nostri prodotti, ogni azienda, dalla più grande fino a quelle di più piccole dimensioni, possa dare il proprio contributo per il raggiungimento degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile.
{summary#bullet-3}
Con quali prodotti puoi contribuire al raggiungimento degli SDG?
Scopri Neutral Company e PlaNet. Questi prodotti aiutano le aziende ad avere un impatto concreto nello sforzo comune teso al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030. Siamo convinti che l’impegno di singoli imprenditori e aziende di grandi, piccole e medie dimensioni possa veramente cambiare le cose e aiutare la comunità internazionale a raggiungere gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile. Per questo abbiamo creato dei prodotti che aiutano le imprese, tramite azioni concrete, a diventare più sostenibili e a lavorare per il bene di tutti.
Neutral Company, compensare le emissioni con progetti certificati
Attraverso Neutral Company accompagniamo le aziende in un percorso verso la carbon neutrality, dando quindi un contributo significativo agli SDG 12 e 13, legati alla produzione e al consumo sostenibili e alla lotta al cambiamento climatico. Questo percorso si sviluppa su 4 step: il calcolo delle emissioni prodotte dall’azienda (registrati gratis a Neutral Company e utilizza il nostro Calcolatore), la riduzione dell’impatto prodotto direttamente o indirettamente dalla stessa, la compensazione attraverso progetti internazionali certificati (nati con lo scopo di catturare CO₂), ed infine la comunicazione verso tutti i propri stakeholders di quanto fatto.
Per compensare le emissioni calcolate, le aziende possono sostenere svariati progetti, che contribuiscono a diversi SDG.
Qualche esempio? Nel progetto Kariba REDD+, situato nello Zimbabwe nord-occidentale, viene coinvolta la popolazione locale per promuovere attività di conservazione dell’area forestale, a lungo soggetta a deforestazione per ragioni socio-economiche (agricoltura di sussistenza, raccolta di legna da ardere, attività di bracconaggio) o di insediamento. Questo progetto riesce a includere molti SDG al suo interno: ridurre la povertà (Obiettivo 1), la fame (Obiettivo 2), salute e benessere (Obiettivo 3), istruzione (Obiettivo 4), uguaglianza di genere (Obiettivo 5), acqua pulita e igiene (Obiettivo 6), crescita economica (Obiettivo 8), infrastrutture e innovazione (Obiettivo 9), ambiente (Obiettivo 13) e vita sulla Terra (Obiettivo 15).
PlaNet, la piattaforma di green engagement aziendale
PlaNet è la piattaforma aziendale che coinvolge i dipendenti in azioni sostenibili, rafforza il senso di comunità e invita i singoli individui a dare il proprio contributo a molti obiettivi per lo sviluppo sostenibile, in primis quelli che riguardano il clima e gli ecosistemi. In questo modo, PlaNet incentiva l’impegno personale e rende più vicino il raggiungimento degli obiettivi.
Oltre agli SDG incentrati sull’ambiente, PlaNet permette di impegnarsi anche su altri SDG, come per esempio:
- obiettivo 4 - Istruzione di qualità. PlaNet ha un’importante componente di formazione alla sostenibilità, che risulta inclusiva e fruibile da tutti i dipendenti delle nostre aziende clienti. Grazie alla gamification, alla forma e allo stile con cui sono presentati i contenuti, questi diventano comprensibili e accessibili da ciascun utente.
- Obiettivo 11 - Città e comunità sostenibili. PlaNet rafforza il senso di comunità all’interno dell’azienda e incentiva, tramite le missioni proposte, alla mobilità sostenibile.
- Obiettivo 17 - Partnership per gli obiettivi. La soluzione di PlaNet che coinvolge più aziende sulla stessa piattaforma permette di unire gli sforzi e dare un contributo ancora più importante per il raggiungimento degli SDG.
{summary#bullet-4}
Vuoi fare la tua parte per gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile?
Se sei pronto a conoscere i nostri progetti, scoprire come supportiamo le comunità e le aziende, sia in Italia sia all’estero, e come aiutiamo le imprese a 360 gradi nel loro percorso verso la sostenibilità, contattaci! Con i nostri prodotti ti aiutiamo a rendere la tua azienda sempre più in linea con gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile, dal coinvolgimento dei dipendenti, con PlaNet, fino alla neutralizzazione, nell’ottica di una strategia di riduzione, delle emissioni dell’azienda, passando inizialmente dal calcolo della carbon footprint, con Neutral Company. È molto più facile di quanto possa sembrare!