Up2You Srl SB | Via Londonio 1, Milano, 20154 | P.IVA 11125070968 | SDI M5UXCR1
Che cosa significa net zero?
Le emissioni nette zero (Net Zero Emissions) descrivono la condizione in cui le emissioni di CO₂ rilasciate nell’atmosfera dalle attività di un’azienda vengono bilanciate da una quantità equivalente compensata (rimossa o evitata), in un dato periodo di tempo. L’azienda si trova così su una traiettoria di riduzione delle emissioni allineata con gli obiettivi di Parigi (il cui obiettivo è il contenimento dell’aumento della temperatura media globale ben al di sotto della soglia di 2°C).
In aggiunta a questo, al fine di raggiungere le Net Zero Emissions per le attività di compensazione è raccomandabile la preferenza di progetti di rimozione delle emissioni, al fine di raggiungere un vero e proprio equilibrio tra la quantità di gas serra rilasciati in atmosfera e quella sequestrata.
‍
Come si differenzia il net zero dalla carbon neutrality?
Se fino a un paio di anni fa c’era una forte sovrapposizione tra le due definizioni (è facile trovare in internet definizioni praticamente analoghe per Net Zero Emissions e Carbon Neutrality), recentemente grazie anche alla diffusione di iniziative internazionali come “Science Based Targets Initiative” o “Net Zero 2030 - B Corp Climate Collective” si è fatta una maggior chiarezza.
In aggiunta alla Carbon Neutrality, la definizione di Net Zero Emissions:
‍
Come possono le aziende raggiungere zero emissioni nette?
Essere un'azienda Net-Zero significa riuscire a ridurre drasticamente le proprie emissioni e raggiungere un equilibrio tra i GHG (Greenhouse Gases, gas a effetto serra) che si producono e quelli che si estraggono dall'atmosfera. Ciò implica che un’azienda, per essere considerata a emissioni zero, non può emettere piĂą gas a effetto serra di quelli che rimuove.Â
Qui di seguito potete trovare alcuni passaggi per le aziende per raggiungere l’obiettivo zero emissioni :
‍
→ Vuoi neutralizzare l'impronta di carbonio della tua azienda? Scegli Neutral Company di Up2You e otterrai un vantaggio competitivo diventando più sostenibile.