Eventi sostenibili: come si organizza un evento sostenibile
Questo studio è apparso su
9.11.2023
4
minuti
di lettura
minuto

Eventi sostenibili: come e perché organizzarli

Cosa si intende con evento sostenibile? Come si organizza? Scopriamolo.
Indice contenuti
Indice contenuti
Indice contenuti
In questo articolo
Eventi sostenibili: come si organizzano
Eventi sostenibili: alcuni esempi
Evento sostenibile in azienda: come si organizza?
Perché proprio Up2You può aiutarti a rendere il tuo evento sostenibile?
Un esempio di evento sostenibile realizzato da Up2You

{summary#bullet-1}

Eventi sostenibili: come si organizzano


Come si organizzano eventi sostenibili? Ogni attività produce inevitabilmente emissioni di CO₂ e gli eventi, grandi o piccoli che siano, non sono da meno.

Che si tratti di concerti, fiere di settore, conferenze o feste di Natale aziendali, puoi rendere un evento sostenibile compensando le emissioni di gas serra.

I passi da compiere non sono molti ma vanno intrapresi con attenzione per non rischiare di cadere in pratiche di greenwashing, non realmente intenzionate a ridurre l’impatto dell’evento in termini di emissioni.

Il processo per rendere un evento carbon neutral si sviluppa su 4 fasi: 

  1. calcolo delle emissioni;
  2. sviluppo di una strategia per ridurre l’impatto dell’evento; 
  3. compensazione delle emissioni con il finanziamento di progetti di offsetting.
  4. coinvolgimento di partecipanti e ospiti dell’evento rispetto all’impegno di sostenibilità intrapreso. 

Ti interessa approfondire l’argomento? Scarica gratis la nostra guida agli eventi sostenibili!

{summary#bullet-2}

Eventi sostenibili: alcuni esempi


Negli ultimi tempi si parla molto di rendere gli eventi più sostenibili, ma perché è necessario? Quanto impatta un evento sull’ambiente? Per capirlo, vediamo insieme qualche esempio pratico.

I concerti di cantanti e musicisti sono responsabili di emissioni di CO₂ in maniera diretta e indiretta. Basti pensare ai trasporti dei musicisti e del loro staff, ma anche allo spostamento in massa dei fan e alle attrezzature elettroniche utilizzate per consentire l’acustica e l’illuminazione della location.

Molti artisti, tra cui recentemente i Coldplay, i Pearl Jam, Harry Styles, hanno cominciato a prendere coscienza dell’impatto generato dai propri concerti e hanno deciso di organizzare eventi più sostenibili.

Piccole azioni, come quella di chiedere a chi partecipa di arrivare in bici o coi mezzi pubblici invece di usare le auto, si legano a grandi scelte etiche come quella di finanziare progetti di offsetting per la compensazione delle emissioni.

Un’altra tipologia di eventi altamente inquinanti sono le partite di calcio. Basti pensare alla quantità di energia utilizzata negli stadi per l’illuminazione, ai rifiuti prodotti dai tifosi, alle emissioni derivanti dagli spostamenti dei calciatori, dello staff e di tutti coloro che vogliono assistere alla partita.

Up2You ha calcolato che in media una partita di calcio della serie A, in uno stadio di medie dimensioni, emette circa 1.400 tonnellate di CO₂ eq, corrispondente a circa 54 viaggi nella tratta Roma-Milano per un intero aereo di linea.

Ma non sono solo gli eventi così grandi ad avere un impatto: anche una semplice festa di Natale tra colleghi, o un evento di team building, comportano il rilascio di gas serra in atmosfera: rendere questi momenti carbon neutral li renderà veramente speciali, sensibilizzando i partecipanti e le partecipanti al tema della sostenibilità e facendo qualcosa di concreto per contrastare il cambiamento climatico.

{summary#bullet-3}

Evento sostenibile in azienda: come si organizza?


Up2You può aiutarti a rendere il tuo evento aziendale carbon neutral, riducendone l’impatto e compensandone le emissioni non riducibili.

Come? Preparandolo innanzitutto con qualche accortezza in più, per trasmettere coerenza con i propri valori e trovare modalità nuove e più sostenibili di far spostare i/le partecipanti, nell’offerta di prodotti alimentari proposti durante l’evento stesso, nell’incentivare l’utilizzo di borracce, etc.

A questo punto puoi rivolgerti a noi per calcolare l’impatto delle emissioni di CO₂ dell’evento, della conferenza o della fiera.

Ti verrà restituito un report, che mostrerà le aree di consumo e la quantità di anidride carbonica emessa per ciascuna, le pratiche di sostenibilità effettuate nell’organizzazione dell’evento, la quantità di emissioni risparmiate utilizzando energie rinnovabili e molto altro!

Questo ti permetterà di prendere consapevolezza sulle emissioni che il tuo evento produce, per poterle ridurre negli eventi successivi, ma soprattutto per poter procedere nella fase di compensazione della CO₂ prodotta dall’evento.

Infine, per rendere il tuo evento carbon neutral, potrai scegliere tra una serie di progetti di offsetting da finanziare per compensare le emissioni.

I progetti tra cui scegliere sono tutti certificati Verra o Gold Standard (le principali certificazioni a livello internazionale), questo perché Up2You gestisce solo progetti che garantiscono un reale impatto positivo sull’ambiente.

organizzare un evento sostenibile

{summary#bullet-4}

Perché proprio Up2You può aiutarti a rendere il tuo evento sostenibile?


Rendere il tuo evento sostenibile con Up2You ti porterà diversi benefici in termini di immagine aziendale, ma non solo. Vediamoli insieme.

  • Impegno concreto: avrai un reale impatto positivo contro il cambiamento climatico, tangibile e misurabile grazie al nostro calcolo delle emissioni, compensate attraverso i crediti di carbonio da progetti certificati;

  • Unicità: potrai sensibilizzare i/le partecipanti all’evento, mostrando i valori della tua azienda e rendendo l’evento unico e speciale;

  • Certificazioni: ti verrà rilasciata una certificazione che potrai pubblicare sul sito web dell’evento e sulle pagine social dell’azienda, per mostrare agli stakeholder il tuo impegno nel campo della sostenibilità ambientale;

  • Visibilità: durante l’evento potrai coinvolgere direttamente le persone presenti, permettendo loro di compensare l’impatto della propria partecipazione, grazie a dei codici che ognuno potrà utilizzare per scegliere il proprio progetto ambientale preferito;

{summary#bullet-5}

Un esempio di evento sostenibile realizzato da Up2You

Tra i nostri case study di successo c’è sicuramente TEDx Cortina, un'organizzazione no-profit che si occupa di organizzare eventi con speaker internazionali.

È stato il primo TEDx italiano ad avere un team dedicato alla sostenibilità, portando l’esempio a molti altri eventi TEDx che successivamente hanno scelto di compensare le proprie emissioni con Up2You.

La sua vicinanza al territorio e all’ambiente delle Dolomiti, ha reso fin da subito la scelta di ridurre l’impatto ambientale dell’evento molto coerente con i propri valori. Valori che hanno voluto trasmettere alle persone presenti, coinvolgendole attivamente nella scelta dei progetti da sostenere.

Questo esempio ci aiuta a comprendere quanto sia importante seguire i propri ideali con azioni concrete, andando a creare valore non solo nel territorio in cui ha luogo l’evento, ma in tutto il pianeta.

Queste azioni virtuose influenzeranno positivamente tutti/e coloro che vorranno avere un impatto positivo in termini di sostenibilità, per questo motivo puoi essere tu stesso/a promotore o promotrice di innovazione e ridurre l’impatto ambientale dei prossimi eventi della tua azienda!

Vuoi rendere sostenibile il tuo prossimo evento sostenibile? Clicca il pulsante che trovi qui sotto per sapere come fare!
Oppure
contattaci, saremo felici di aiutarti a trovare la soluzione migliore per le tue necessità.

Vuoi leggere di più? Scarica il white paper completo!

Scopri i nostri progetti
Forma e coinvolgi il personale con azioni sostenibili
Scopri come
Scarica gratis le risorse di Up2You Insight
Scopri Up2You Insight
Up2You Insight: la sostenibilità ambientale spiegata semplice
Calcola ora la tua carbon footprint aziendale
Scopri come
Inizia subito a ridurre le emissioni della tua azienda
Scopri come
Compensa ora le emissioni non riducibili
Scopri come
Inizia subito a comunicare i tuoi risultati
Scopri come
Certifica ora il tuo percorso di sostenibilità ambientale
Scopri come
Redigi ora il tuo bilancio di sostenibilità
Scopri come
Inizia subito il tuo percorso verso Net Zero
Scopri come
Calcola e monitora le emissioni del tuo portafoglio
Scopri come
Inizia il tuo percorso verso la certificazione
Diventa B Corp
Rendi il tuo evento carbon neutral
Scopri come
Monitora le performance di sostenibilità di partner e fornitori
Scopri come
Migliora subito le tue performance di sostenibilità
Scopri come
Unisci team building e sostenibilità nella tua azienda
Scopri come
Calcola le emissioni legate alle tue attività digitali
Scopri come
FAQ
Forse ti starai chiedendo:

Circle plus icon