Cambiamento climatico ed economia: perché l’offsetting è in crescita
Questo studio è apparso su
27.6.2023
5
minuti
di lettura
minuto

Cambiamento climatico ed economia: perché l’offsetting è in crescita

Il legame tra cambiamento climatico ed economia favorirà le aziende che decidono volontariamente di compensare le proprie emissioni, anche in Italia. Scopri come
Indice contenuti
Indice contenuti
Indice contenuti
In questo articolo
1. Il cambiamento climatico ha un costo sull’economia mondiale
2. Carbon offsetting in Italia e non solo: un mercato in crescita
3. Le normative su ambiente e offsetting
4. Entrare nel mercato dell’offsetting

{summary#bullet-1}

Il cambiamento climatico ha un costo sull’economia mondiale. A livello internazionale, le aziende devono fare i conti con questi costi e le istituzioni applicare delle norme per ridurre l’impatto del riscaldamento globale. 

Dire che il cambiamento climatico e l’economia mondiale siano legati tra loro è inevitabile. Un report di Christian Aid* attesta che: 

  • 15 disastri climatici avvenuti nel 2021, tra cui uragani e alluvioni, abbiano un costo stimato di 170 miliardi di dollari; 
  • il fondo del Green Deal dell’Unione Europea prevede investimenti per 1.000 miliardi di euro nei prossimi 10 anni; 
  • 70 miliardi di euro (ovvero il 30% dei fondi del PNRR) siano stati allocati per la transizione ecologica delle aziende italiane. 

Calcolare la carbon footprint di un’azienda è il primo passo per comprendere a livello corporate il legame tra cambiamento climatico ed economia. Intraprendere il cammino verso la neutralità carbonica, grazie alla riduzione delle emissioni e alla compensazione, è quello successivo. 

{summary#bullet-2}

Carbon offsetting in Italia e non solo: un mercato in crescita

Gli analisti della Morgan Stanley prevedono che il mercato dell'offsetting crescerà fino a raggiungere i 35 miliardi di dollari entro il 2030**. È chiaro quindi che il settore ha ampi margini di crescita anche in Italia, dove coinvolgerà sempre più piccole, medie e grandi imprese del nostro tessuto economico. 

Citando anche la pandemia da Covid-19 come evento scatenante di un cambiamento a livello globale nel modo in cui si conducono gli affari, Larry Fink, CEO di Blackrock ha detto in un’intervista***: «Tutte le aziende e tutti i settori saranno trasformati dalla transizione verso il Net Zero. La domanda è: sarai un trascinatore, o ne verrai trascinato?». Nella sua definizione di un “capitalismo sostenibile”, in cui il valore delle aziende sarà dettato dalla loro capacità di creare relazioni di valore con clienti, dipendenti e investitori, Fink sottolinea l’importanza delle scelte etiche. Nel business mondiale del domani, saranno le aziende consapevoli del legame tra cambiamento climatico ed economia ad avere successo. Ritorna nelle parole degli esperti l’importanza per le aziende di muoversi per tempo per contrastare il cambiamento climatico, sia per le multinazionali sia per le PMI, anche in Italia. 

{summary#bullet-3}

Le normative su ambiente e offsetting

Chi prenderà provvedimenti dal punto di vista della salvaguardia dell’ambiente non si farà trovare impreparato nel momento in cui nuove politiche verranno avviate per raggiungere gli obiettivi fissati dall’accordo di Parigi. Crescerà infatti il ruolo delle normative di carattere ambientale e con esso le conseguenti agevolazioni e forme di tassazione penalizzanti. 

Le normative su ambiente e offsetting potrebbero diventare obblighi legislativi, davanti a cui le imprese saranno, prima o poi, chiamate a rispondere. Per questo è importante agire da subito. Mostrarsi disponibili a intraprendere la climate journey dona un vantaggio competitivo alle piccole e medie imprese, che sono già oggi favorite negli accordi commerciali con le multinazionali. 

La scalabilità dei progetti di offsetting e carbon removal permetterà di compensare sempre più emissioni di CO₂, rendendo le aziende italiane virtuose dal punto di vista delle scelte climatiche.

{summary#bullet-4}

Entrare nel mercato dell’offsetting

Se il legame tra cambiamento climatico ed economia è duplice (da un lato le immense risorse impiegate per contrastare i disastri ambientali; dall’altro i vantaggi sul mercato per le aziende che si interessano agli obiettivi ESG), come si entra nel mercato dell’offsetting? Il carbon offsetting in Italia è legato agli investimenti in progetti certificati di ampio respiro, che hanno luogo prevalentemente all’estero e in particolare nei paesi in via di sviluppo. 

La diffusione dei progetti certificati da enti terzi, tra cui spicca Verra, e il progresso tecnologico nella sperimentazione e applicazione di nuove forme di cattura di CO₂ sta aumentando i crediti di carbonio certificati nel mondo. Come ente che promuove progetti di questo tipo, ci offriamo di guidarti nella climate journey. Scarica la nostra guida sui vantaggi della carbon neutrality oppure contattaci direttamente per conoscere tutte le opportunità che ti aspettano e diventare un’azienda sostenibile

*Fonte

**Fonte 

***Fonte

Vuoi leggere di più? Scarica il white paper completo!

Scopri i nostri progetti
Forma e coinvolgi il personale con azioni sostenibili
Scopri come
Scarica gratis le risorse di Up2You Insight
Scopri Up2You Insight
Up2You Insight: la sostenibilità ambientale spiegata semplice
Calcola ora la tua carbon footprint aziendale
Scopri come
Inizia subito a ridurre le emissioni della tua azienda
Scopri come
Compensa ora le emissioni non riducibili
Scopri come
Inizia subito a comunicare i tuoi risultati
Scopri come
Certifica ora il tuo percorso di sostenibilità ambientale
Scopri come
Redigi ora il tuo bilancio di sostenibilità
Scopri come
Inizia subito il tuo percorso verso Net Zero
Scopri come
Calcola e monitora le emissioni del tuo portafoglio
Scopri come
Inizia il tuo percorso verso la certificazione
Diventa B Corp
Rendi il tuo evento carbon neutral
Scopri come
Monitora le performance di sostenibilità di partner e fornitori
Scopri come
Migliora subito le tue performance di sostenibilità
Scopri come
Unisci team building e sostenibilità nella tua azienda
Scopri come
Calcola le emissioni legate alle tue attività digitali
Scopri come
FAQ
Forse ti starai chiedendo:

Circle plus icon