Incentivi per aziende green e finanziamenti sostenibili
Questo studio è apparso su
22.8.2023
3
minuti
di lettura
minuto
Agevolazioni fiscali
Benefici economici sostenibilità
Tassonomia EU
Up2You

Incentivi per aziende green: le agevolazioni fiscali e i finanziamenti in Italia 

Le agevolazioni fiscali e gli incentivi a disposizione delle aziende green sono molteplici. Ecco quali sono e come usufruirne.
Agevolazioni fiscali
Benefici economici sostenibilità
Tassonomia EU
Up2You
Indice contenuti
Indice contenuti
Indice contenuti
In questo articolo
‍Aziende green e agevolazioni per il risparmio energetico aziendale: di cosa si tratta
‍Industria 4.0 e Green New Deal: quali sono le agevolazioni per aziende green in Italia
‍Come usufruire delle agevolazioni per la sostenibilità in azienda
‍Perché promuovere la sostenibilità aziendale
Finanziamenti per le aziende sostenibili, in conclusione

{summary#bullet-1}


Aziende green e agevolazioni per il risparmio energetico aziendale: di cosa si tratta

Raggiungere la sostenibilità ambientale in azienda è il punto di arrivo di molte strategie messe in atto a partire dagli accordi di Parigi del 2015.
Cosa vuol dire esattamente? Si tratta di un insieme di strategie, tra le quali rientra la riduzione delle emissioni di CO2 in Europa.

Per raggiungere l’obiettivo, ogni Stato firmatario degli accordi punta alla carbon neutrality nelle aziende pubbliche e private. In Italia, per raggiungere tale scopo, sono state introdotte diverse agevolazioni per il risparmio energetico aziendale e il raggiungimento della carbon neutrality.

Vediamo quali sono e come possono migliorare il business nel suo insieme. 

{summary#bullet-2}

Industria 4.0 e Green New Deal: quali sono le agevolazioni per aziende green in Italia

I vari finanziamenti proposti dallo Stato italiano per promuovere la sostenibilità aziendale mirano alla riduzione delle emissioni di CO2 e premiano le imprese più virtuose in questo senso. 

Ognuna delle iniziative promosse dal Governo intende fornire sia una leva che un premio a quelle aziende italiane, di qualsiasi dimensione, che insieme al Paese si muovono verso strategie di carbon neutrality. 


PNRR


Sono 6 le missioni per l'attuazione del Next Generation Eu, suddivise in 16 sottoclassi. Queste, tra le altre proposte per la sostenibilità aziendale, prevedono agevolazioni fiscali per il risparmio energetico nelle aziende. 


Finanza Agevolata


È uno dei piani del cosiddetto Green New Deal, che punta alla transizione ecologica in ambienti aziendali. Sarà un’iniziativa italiana ed europea pluriennale finanziata «con risorse comuni e lo sviluppo di appositi strumenti finanziari» che andranno a stimolare l’attivazione di investimenti privati e pubblici.

Tra questi i Green Bond, delle «emissioni di titoli di debito pubblico specificamente dedicati a finanziare e sostenere investimenti nel campo della sostenibilità ambientale».


Transizione 4.0

I finanziamenti 4.0 fanno parte del piano di agevolazioni fiscali per aziende green volto a favorire l’adozione di innovazioni che rendano la produzione più sostenibile, contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO2 in Europa. 

Incentivi sostenibili: industria 4.0

{summary#bullet-3}

Come usufruire delle agevolazioni per la sostenibilità in azienda


Up2You
offre una serie di soluzioni che rientrano nelle misure adottate dal governo per sostenere le aziende che vogliono intraprendere un percorso di sostenibilità ambientale. I nostri servizi, permettono di migliorare le performance ESG e avere maggiori punti nel ranking dei bandi, permettendo di vincerli.

Tutti i bandi del PNRR prevedono piani di spesa ingenti, ma acquistando i nostri servizi si può richiedere un credito d'imposta del 15% sul valore speso. 

Vuoi sapere come? Contattaci per avere ulteriori informazioni e richiedere una consulenza gratuita.

{summary#bullet-4}

Perché dovresti promuovere la sostenibilità aziendale


Diventare una delle aziende green distribuite sul territorio italiano non è solo un ottimo modo per migliorare la brand awareness e ridurre il proprio impatto sull’ambiente: più l’azienda diventa sostenibile, più agevolazioni fiscali otterrà in futuro.

Si innesca, infatti, un circolo virtuoso per il quale le aziende più attente alla sostenibilità ottengono un maggior punteggio nel ranking del PNRR, che rende più semplice ottenere nuovi fondi e vincere nuovi bandi per i progetti di sostenibilità aziendale successivi.

Quello che si ottiene è quindi un doppio guadagno:

  • da un lato, le agevolazioni per il risparmio energetico delle aziende consentono effettivamente di ridurre i consumi;

  • dall’altro, ridurre i consumi e dimostrare di avere a cuore la sostenibilità permette alle aziende di ottenere ulteriori sgravi fiscali. 

Va ricordato, inoltre, che il tasso di interesse di un finanziamento è calcolato sulla base del merito creditizio del cliente; oggi con i servizi Up2You migliori il rating ESG dell’azienda ottenendo un tasso più vantaggioso.

Tra un anno sarà obbligatorio avere un rating elevato per accedere al finanziamento, e a quel punto dimostrare di essere aziende green sarà ancora più importante: anche le banche hanno interesse che tutte le aziende che chiedono un finanziamento si adeguino alla tassonomia europea, perché se non allineate saranno sanzionate nel 2023. s‍

{summary#bullet-5}

Finanziamenti per le aziende sostenibili, in conclusione


Le aziende green ottengono polizze assicurative più vantaggiose, migliorano il proprio ranking per l’accesso alle agevolazioni fiscali e contribuiscono alla riduzione delle emissioni di CO2 in Europa.

Questo non serve solo a migliorare il business da un punto di vista finanziario, ma anche ad avere effettivamente un ruolo chiave nella maggiore sostenibilità complessiva del Paese e a migliorare l’awareness, soprattutto nelle fasce di pubblico più attente a questi temi e disposte a rivolgersi con maggior fiducia a imprese virtuose.

Non resta che valutare le soluzioni più adatte e avviare un progetto di sostenibilità in azienda a lungo termine.

Come si fa?

In Up2You ti accompagniamo nel tuo percorso verso la sostenibilità ambientale, grazie a soluzioni concrete e in linea con i più alti standard internazionali, per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi e ottenere finanziamenti

Vuoi sapere come? Contattaci per avere ulteriori informazioni e richiedere una consulenza gratuita.

{summary#bullet-1}


Aziende green e agevolazioni per il risparmio energetico aziendale: di cosa si tratta

Raggiungere la sostenibilità ambientale in azienda è il punto di arrivo di molte strategie messe in atto a partire dagli accordi di Parigi del 2015.
Cosa vuol dire esattamente? Si tratta di un insieme di strategie, tra le quali rientra la riduzione delle emissioni di CO2 in Europa.

Per raggiungere l’obiettivo, ogni Stato firmatario degli accordi punta alla carbon neutrality nelle aziende pubbliche e private. In Italia, per raggiungere tale scopo, sono state introdotte diverse agevolazioni per il risparmio energetico aziendale e il raggiungimento della carbon neutrality.

Vediamo quali sono e come possono migliorare il business nel suo insieme. 

{summary#bullet-2}

Industria 4.0 e Green New Deal: quali sono le agevolazioni per aziende green in Italia

I vari finanziamenti proposti dallo Stato italiano per promuovere la sostenibilità aziendale mirano alla riduzione delle emissioni di CO2 e premiano le imprese più virtuose in questo senso. 

Ognuna delle iniziative promosse dal Governo intende fornire sia una leva che un premio a quelle aziende italiane, di qualsiasi dimensione, che insieme al Paese si muovono verso strategie di carbon neutrality. 


PNRR


Sono 6 le missioni per l'attuazione del Next Generation Eu, suddivise in 16 sottoclassi. Queste, tra le altre proposte per la sostenibilità aziendale, prevedono agevolazioni fiscali per il risparmio energetico nelle aziende. 


Finanza Agevolata


È uno dei piani del cosiddetto Green New Deal, che punta alla transizione ecologica in ambienti aziendali. Sarà un’iniziativa italiana ed europea pluriennale finanziata «con risorse comuni e lo sviluppo di appositi strumenti finanziari» che andranno a stimolare l’attivazione di investimenti privati e pubblici.

Tra questi i Green Bond, delle «emissioni di titoli di debito pubblico specificamente dedicati a finanziare e sostenere investimenti nel campo della sostenibilità ambientale».


Transizione 4.0

I finanziamenti 4.0 fanno parte del piano di agevolazioni fiscali per aziende green volto a favorire l’adozione di innovazioni che rendano la produzione più sostenibile, contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO2 in Europa. 

Incentivi sostenibili: industria 4.0

{summary#bullet-3}

Come usufruire delle agevolazioni per la sostenibilità in azienda


Up2You
offre una serie di soluzioni che rientrano nelle misure adottate dal governo per sostenere le aziende che vogliono intraprendere un percorso di sostenibilità ambientale. I nostri servizi, permettono di migliorare le performance ESG e avere maggiori punti nel ranking dei bandi, permettendo di vincerli.

Tutti i bandi del PNRR prevedono piani di spesa ingenti, ma acquistando i nostri servizi si può richiedere un credito d'imposta del 15% sul valore speso. 

Vuoi sapere come? Contattaci per avere ulteriori informazioni e richiedere una consulenza gratuita.

{summary#bullet-4}

Perché dovresti promuovere la sostenibilità aziendale


Diventare una delle aziende green distribuite sul territorio italiano non è solo un ottimo modo per migliorare la brand awareness e ridurre il proprio impatto sull’ambiente: più l’azienda diventa sostenibile, più agevolazioni fiscali otterrà in futuro.

Si innesca, infatti, un circolo virtuoso per il quale le aziende più attente alla sostenibilità ottengono un maggior punteggio nel ranking del PNRR, che rende più semplice ottenere nuovi fondi e vincere nuovi bandi per i progetti di sostenibilità aziendale successivi.

Quello che si ottiene è quindi un doppio guadagno:

  • da un lato, le agevolazioni per il risparmio energetico delle aziende consentono effettivamente di ridurre i consumi;

  • dall’altro, ridurre i consumi e dimostrare di avere a cuore la sostenibilità permette alle aziende di ottenere ulteriori sgravi fiscali. 

Va ricordato, inoltre, che il tasso di interesse di un finanziamento è calcolato sulla base del merito creditizio del cliente; oggi con i servizi Up2You migliori il rating ESG dell’azienda ottenendo un tasso più vantaggioso.

Tra un anno sarà obbligatorio avere un rating elevato per accedere al finanziamento, e a quel punto dimostrare di essere aziende green sarà ancora più importante: anche le banche hanno interesse che tutte le aziende che chiedono un finanziamento si adeguino alla tassonomia europea, perché se non allineate saranno sanzionate nel 2023. s‍

{summary#bullet-5}

Finanziamenti per le aziende sostenibili, in conclusione


Le aziende green ottengono polizze assicurative più vantaggiose, migliorano il proprio ranking per l’accesso alle agevolazioni fiscali e contribuiscono alla riduzione delle emissioni di CO2 in Europa.

Questo non serve solo a migliorare il business da un punto di vista finanziario, ma anche ad avere effettivamente un ruolo chiave nella maggiore sostenibilità complessiva del Paese e a migliorare l’awareness, soprattutto nelle fasce di pubblico più attente a questi temi e disposte a rivolgersi con maggior fiducia a imprese virtuose.

Non resta che valutare le soluzioni più adatte e avviare un progetto di sostenibilità in azienda a lungo termine.

Come si fa?

In Up2You ti accompagniamo nel tuo percorso verso la sostenibilità ambientale, grazie a soluzioni concrete e in linea con i più alti standard internazionali, per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi e ottenere finanziamenti

Vuoi sapere come? Contattaci per avere ulteriori informazioni e richiedere una consulenza gratuita.

Vuoi leggere di più? Scarica il white paper completo!

Scopri i nostri progetti

Forma e coinvolgi il personale con azioni sostenibili

Scopri come

Scarica gratis le risorse di Up2You Insight

Scopri Up2You Insight
Up2You Insight: la sostenibilità ambientale spiegata semplice

Calcola ora la tua carbon footprint aziendale

Scopri come

Inizia subito a ridurre le emissioni della tua azienda

Scopri come

Compensa ora le emissioni non riducibili

Scopri come

Inizia subito a comunicare i tuoi risultati

Scopri come

Certifica ora il tuo percorso di sostenibilità ambientale

Scopri come

Redigi ora il tuo bilancio di sostenibilità

Scopri come

Inizia subito il tuo percorso verso Net Zero

Scopri come

Calcola e monitora le emissioni del tuo portafoglio

Scopri come

Inizia il tuo percorso verso la certificazione

Diventa B Corp

Rendi il tuo evento carbon neutral

Scopri come

Monitora le performance di sostenibilità di partner e fornitori

Scopri come

Migliora subito le tue performance di sostenibilità

Scopri come

Unisci team building e sostenibilità nella tua azienda

Scopri come

Calcola le emissioni legate alle tue attività digitali

Scopri come
FAQ
Forse ti starai chiedendo:

Circle plus icon