CDP (Carbon Disclosure Project)

CDP (ex Carbon Disclosure Project) è un'organizzazione indipendente e non commerciale che ha l'obiettivo di fornire in modo trasparente e standardizzato informazioni sugli impatti climatici a investitori, aziende e governi.
Attraverso la CDP e i suoi questionari aziende, città e paesi comunicano dati e informazioni sul loro impatto ambientale. Tali dati comprendono, ad esempio, le emissioni di gas a effetto serra e l'utilizzo di risorse come l'acqua.

La trasmissione dei dati è volontaria. Oltre a una revisione critica, vengono forniti suggerimenti su come l'azienda o la città possano agire in modo ancora più sostenibile. Le aziende inoltre ottengono una valutazione (“score”) sulla base delle azioni che hanno intrapreso e dei dati che hanno fornito.

La CDP è ampiamente adottata soprattutto dalle grandi aziende a livello globale, tanto che detiene il più grande database sulle emissioni di gas serra aziendali e sulle strategie implementate per contrastare il cambiamento climatico.

Da un lato, l'obiettivo della CDP è quello di aumentare la trasparenza riguardo all'impatto ambientale, dall’altro, gli investitori e i soggetti finanziari prendono sempre più spesso decisioni di investimento sulla base degli “score” che la CDP rilascia.

Arrow right red icon